Canone
Definizione della parola Canone
Ultimi cercati: Accattonaggio - Enteroclisma - Molteplice - Passiflora - Piccolo
Definizione di Canone
Canone
Il c. della televisione 4 lit. Parte della Messa tra il Prefazio e la Comunione 5 mus. Tipo di composizione contrappuntistica in cui un tema viene ripetuto e imitato da più voci vocali o strumentali
1 Regola fondamentale SIN norma, precetto: i c. di un genere letterario 2 estens. Insieme di autori o di opere presi come modelli 3 dir. Corresponsione periodica di una somma di denaro per l'utilizzo di un bene o di un servizio: c. d'affitto
Altri termini
Poligenesi
Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio...
Definizione completa
Evidenziare
1 Mettere in evidenza, segnalare qlco., anche con un evidenziatore: e. le date da ricordare 2 Portare alla luce, far...
Definizione completa
Prevaricatore
Agg. Che prevarica, che perpetra abusi: potere p. s.m. (anche al f.) Chi commette abusi, prepotenze: punire i...
Definizione completa
Stroma
Biol. Trama che costituisce la base di un tessuto, di un organo o di una cellula a. 1875...
Definizione completa
Sicché
Antiq. (spec. in grafia disgiunta) In modo che, affinché: “muovasi la Capraia e la Gorgona,/e faccian siepe all'Arno,/sì...
Definizione completa
Gonfiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riempire d'aria o d'altro gas una cavità dalle pareti elastiche in modo che si dilati o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080