Caricamento...

Collettame

Definizione della parola Collettame

Ultimi cercati: Lordare - Paglia - Recordman - Triclinio - Stipo

Definizione di Collettame

Collettame

[col-let-tà-me] s.m. [col-let-tà-me] s.m.
Insieme di merci varie di più proprietari, fatte viaggiare su un unico mezzo di trasporto ferroviario o stradale che le raccoglie lungo il percorso: trasporto a c. a. 1923
832     0

Altri termini

Fallocrazia

Maschilismo a. 1973...
Definizione completa

Cordoglio

Dolore, afflizione profondi spec. per un lutto sec. XIII...
Definizione completa

Azzoppamento

Il rendere o il divenire zoppo a. 1961...
Definizione completa

Stola

1 lit. Striscia di tessuto di vario colore a seconda del tempo liturgico, indossata sopra il camice da vescovi, sacerdoti...
Definizione completa

Controcanto

Mus. Melodia secondaria che si sovrappone o sottostà alla melodia principale a. 1936...
Definizione completa

Puteale

Arch. Parapetto circolare o poligonale di un pozzo, spesso artisticamente decorato sec. XV...
Definizione completa

Viola 2

Mus. Strumento musicale a corda e ad arco, la cui estensione fonica e il cui formato sono intermedi tra quelli...
Definizione completa

Sottolineatura

1 Evidenziazione di una parte delle parole di un testo mediante una linea tracciata sotto di esse: s. dei passi...
Definizione completa

Nove

Agg. num. card. Numero naturale successore di otto (scritto 9 in cifre arabe, IX in numeri romani): n. anni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti