Caricamento...

Monocolore

Definizione della parola Monocolore

Ultimi cercati: Asessuale - Mirra - Scorreria - Mimetizzare - Gabbano

Definizione di Monocolore

Monocolore

[mo-no-co-ló-re] agg. s. inv. [mo-no-co-ló-re] agg. s. inv.
agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di un unico partito s.m. Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1950
494     0

Altri termini

Casamatta

1 Costruzione militare in muratura e corazzata, con fori per le bocche da fuoco collocate all'interno 2 mar. Sulle navi...
Definizione completa

Ricovero

1 Trasferimento di una persona in un luogo di cura o di assistenza: r. d'urgenza 2 Luogo dove è possibile...
Definizione completa

Vernice 1

1 Soluzione a base di resine naturali o sintetiche, che, stesa su una superficie, lascia una patina lucida, protettiva o...
Definizione completa

Lanciere

1 Soldato armato di lancia...
Definizione completa

Sconquasso

1 Danneggiamento rovinoso, provocato da urti o scosse violente: la mareggiata ha provocato gravi s. 2 fig. Trambusto, scompiglio: grave...
Definizione completa

Ombelicale

Dell'ombelico sec. XV...
Definizione completa

Impicciare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Intralciare, impacciare qlcu. SIN ostacolare: siedi e non impicciarmi...
Definizione completa

Ribattere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Battere qlco. un'altra volta o ripetute volte: r. un chiodo 2 Riscrivere a macchina un testo:...
Definizione completa

Anelo

Che denota affanno nel respiro sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti