Caricamento...

Monocolore

Definizione della parola Monocolore

Ultimi cercati: Gabbano - Incomodare - Nevoso 1 - Uh - Alcolizzare

Definizione di Monocolore

Monocolore

[mo-no-co-ló-re] agg. s. inv. [mo-no-co-ló-re] agg. s. inv.
agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di un unico partito s.m. Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1950
471     0

Altri termini

Squallido

1 Che rivela uno stato di abbandono, di desolazione: quartiere s. 2 fig. Privo di vivacità, di espressività: prosa s...
Definizione completa

Home Base

Sport. Nel gioco del baseball, il punto da cui si effettuano le battute...
Definizione completa

Legalitario

Agg. Che agisce nel rispetto della legalità: partito l. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg....
Definizione completa

Paranoico

Agg. 1 Relativo alla paranoia, tipico della paranoia: stato p. 2 Affetto, colpito da paranoia: paziente p. s.m. (f...
Definizione completa

Acidificante

Agg. Di additivo chimico che acidifica i prodotti alimentari s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1833...
Definizione completa

Verniciatura

1 Operazione del dare la vernice: v. a pennello, a spruzzo 2 Lo strato di vernice applicato: la v. del...
Definizione completa

Diafisi

Anat. Parte delle ossa lunghe compresa tra le due estremità, dette epifisi a. 1830...
Definizione completa

Effettuare

V.tr. [sogg-v-arg] Realizzare, attuare qlco.: e. un'impresa...
Definizione completa

Anziché

1 Invece di, piuttosto che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti