Caricamento...

Monocolore

Definizione della parola Monocolore

Ultimi cercati: Sbrego - Taleggio - Sottoterra - Allungamento - Arrembaggio

Definizione di Monocolore

Monocolore

[mo-no-co-ló-re] agg. s. inv. [mo-no-co-ló-re] agg. s. inv.
agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di un unico partito s.m. Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1950
436     0

Altri termini

Decifrare

1 Interpretare uno scritto cifrato: d. un testo...
Definizione completa

Irreprensibile

A cui non si può muovere alcuna critica SIN ineccepibile, impeccabile: stile, eleganza i.avv. irreprensibilmente, in modo i. sec...
Definizione completa

Innocuità

Caratteristica di chi non nuoce sec. XVIII...
Definizione completa

Vetrificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tramutare qlco. in vetro o in una sostanza simile: v. i mattoni 2 Ricoprire qlco. di...
Definizione completa

Uncinetto

Corto ferro da maglia munito a un'estremità di un uncino fare l'u., eseguire un lavoro con l'u. | all'u., fatto...
Definizione completa

Rotella

1 Piccola ruota a rotelle, munito di rotelle: sedia a r....
Definizione completa

Afono

Che è senza voce...
Definizione completa

Affiatamento

Intesa, accordo tra più persone che svolgono un'attività in comune SIN sintonia: una squadra con problemi di a. a. 1895...
Definizione completa

Fattore 2

Chi conduce una fattoria sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti