Caricamento...

Poligono

Definizione della parola Poligono

Ultimi cercati: Colloquiale - Sur- - Ostruire - Enucleazione - Cavastivali

Definizione di Poligono

Poligono

Il suo nome dipende dal numero di lati o di angoli (triangolo, quadrilatero, pentagono ecc.): p. concavo, convesso || p. regolare, quello che ha lati e angoli uguali 2 mil. p. di tiro, spazio di terr
1 geom. Figura piana delimitata da una poligonale chiusa
612     0

Altri termini

Oggettivazione

Espressione, in forma concreta e oggettiva o in immagini, di pensieri, fantasie SIN materializzazione a. 1855...
Definizione completa

Cobelligerante

Agg. Di stato o di combattente di uno stato che si trova nella situazione di cobelligeranza s.m. Nel sign...
Definizione completa

Quarantotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri...
Definizione completa

Fagianella

Gallina prataiola a. 1834...
Definizione completa

Terzo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 3 (scritto 3° in cifre...
Definizione completa

Tintore

1 Operaio addetto alla tintura 2 Proprietario o lavorante di una tintoria sec. XI...
Definizione completa

Lacero-contuso

Med. Di ferita che presenta una lacerazione e una contusione a. 1834...
Definizione completa

Signoreggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dominare un certo territorio: Venezia signoreggiò il Mediterraneo 2 Dominare dall'alto un certo luogo: la montagna...
Definizione completa

Pasquale

Relativo alla Pasqua o al periodo ad essa prossimo: agnello p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti