Caricamento...

Legislazione

Definizione della parola Legislazione

Ultimi cercati: Bonaccione - Masseria - Guerriglia - Ooblasto - Dantismo

Definizione di Legislazione

Legislazione

[le-gi-sla-zió-ne] s.f. [le-gi-sla-zió-ne] s.f.
1 Attività del formulare e promulgare le leggi 2 Complesso delle leggi di un paese, di un'epoca, di un regime, di un settore ecc.: la l. italiana, fascista, scolastica sec. XVIII
775     0

Altri termini

Mecenate

Ricco e generoso protettore di artisti e arti...
Definizione completa

Conformazione

1 Forma, aspetto, struttura: c. del terreno 2 Struttura del corpo umano SIN complessione: c. robusta sec. XIV...
Definizione completa

Elettrodinamica

Parte dell'elettrologia che studia le interazioni tra cariche in moto e campi elettromagnetici a. 1849...
Definizione completa

Canonau

Vino rosso della Sardegna di sapore robusto, molto indicato con carni e arrosti a. 1896...
Definizione completa

Sfondo

1 arch. Spazio incassato in strutture architettoniche (come archi e volte), nel quale si eseguono pitture o decorazioni...
Definizione completa

Trilobato

Con tre lobi: foglia t....
Definizione completa

Contentino

Piccola aggiunta a qlco. di dovuto, piccolo risarcimento per una delusione: dare un c. a. 1855...
Definizione completa

Calciatura

Parte della cassa del fucile che comprende il calcio e l'impugnatura a. 1970...
Definizione completa

Scappatoia

Via d'uscita da una situazione difficile o pericolosa SIN espediente: cercare, trovare una s. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti