Caricamento...

Legislazione

Definizione della parola Legislazione

Ultimi cercati: Casacca - Elettrificazione - Esiguo - Superalimentazione - Levità

Definizione di Legislazione

Legislazione

[le-gi-sla-zió-ne] s.f. [le-gi-sla-zió-ne] s.f.
1 Attività del formulare e promulgare le leggi 2 Complesso delle leggi di un paese, di un'epoca, di un regime, di un settore ecc.: la l. italiana, fascista, scolastica sec. XVIII
736     0

Altri termini

Moschicida

Agg. Di sostanza o materiale tossici per uccidere le mosche: carta m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Esarazione

Paleogr. Cancellazione di una pergamena con il raschietto o di una lapide con lo scalpello SIN più freq. rasura a...
Definizione completa

Mattacchione

Persona scherzosa, allegra SIN burlone: fare il m. sec. XVI...
Definizione completa

Refoulement

Psicol. Rimozione a. 1968...
Definizione completa

Dipartita

Eufem. Morte, nei necrologi: annunciare la d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Cubia

Mar. Foro praticato nella murata di una nave, a lato della prua, attraverso cui passa la catena dell'ancora sec. XVIII...
Definizione completa

Risultato

1 Conclusione, effetto di un'azione: r. di un esame, raggiungere un buon r. 2 mat. Formula, numero, figura ottenuti al...
Definizione completa

Dolciastro

1 Che ha un sapore sgradevolmente dolce: cibo dal gusto d. 2 fig. Sdolcinato: maniere d. a. 1854...
Definizione completa

Removibile

Vedi rimovibile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti