Caricamento...

Legislazione

Definizione della parola Legislazione

Ultimi cercati: Betatrone - Riflusso - Rinfoderare - Pirenaico - Falciatrice

Definizione di Legislazione

Legislazione

[le-gi-sla-zió-ne] s.f. [le-gi-sla-zió-ne] s.f.
1 Attività del formulare e promulgare le leggi 2 Complesso delle leggi di un paese, di un'epoca, di un regime, di un settore ecc.: la l. italiana, fascista, scolastica sec. XVIII
796     0

Altri termini

Benfatto

Realizzato, costruito, fabbricato bene: un lavoro b....
Definizione completa

Picaresco

Relativo al genere letterario, diffuso in Spagna nel sec. XVI e poi in tutta Europa, caratterizzato dalla descrizione delle avventure...
Definizione completa

Annona

Sezione della pubblica amministrazione che si occupa del rifornimento di generi alimentari e di prima necessità, controllandone qualità e prezzi...
Definizione completa

Milli-

Primo elemento di composti nei quali, se precede l'unità di misura, ne moltiplica il valore per 10–3 (millisecondo)...
Definizione completa

Lignificazione

Bot. Trasformazione in tessuto legnoso della membrana delle cellule vegetali a. 1884...
Definizione completa

Cover

Mus. Riedizione di una canzone a. 1973...
Definizione completa

Carteggiatura

Raschiatura, levigatura di una superficie con carta vetrata a. 1969...
Definizione completa

Morituro

Agg. Che sta per morire, che è destinato a morire s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Caracul

Vedi karakul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti