Propagginazione
Definizione della parola Propagginazione
Ultimi cercati: Cadere - Calmo - Cresimando - Riscaldare - Abbondare
Definizione di Propagginazione
Propagginazione
[pro-pag-gi-na-zió-ne] s.f. [pro-pag-gi-na-zió-ne] s.f.
1 agr. Tecnica di riproduzione delle piante, consistente nel piegare e nell'interrare parzialmente un ramo ancora unito alla pianta madre, che solo dopo l'attecchimento verrà reciso 2 Antico supplizio consistente nel calare il condannato, a testa in giù, in una buca che veniva poi colmata di terra sec. XIV
Altri termini
Mistilinguismo
Caratteristica di ciò che è mistilingue: il m. di uno scritto a. 1987...
Definizione completa
Colica
Med. Spasmi dolorosi nel tessuto muscolare di organi cavi: c. renaledim. colichetta sec. XIV...
Definizione completa
Paterno
1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno...
Definizione completa
Suprême
Gastr. Pietanza a base di petto di pollo o di tacchino, cucinata e servita con una salsa vellutata a base...
Definizione completa
Agronomia
Scienza che studia i metodi più razionali di coltivazione del terreno sec. XVIII...
Definizione completa
Nunzio
1 lett. Persona incaricata di recare messaggi SIN messaggero: n. di pace 2 n. apostolico, prelato inviato dalla Santa Sede...
Definizione completa
Liscio
Agg. 1 Che presenta una superficie priva di asperità, non ruvida: carta l. pelle l., senza rughe | capelli l...
Definizione completa
Rino-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e medico, nei quali indica relazione con il naso (rinofaringe)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216