Propagginazione
Definizione della parola Propagginazione
Ultimi cercati: Emulsionabile - Confessore - Disintossicare - Fasciola - Gerosolimitano
Definizione di Propagginazione
Propagginazione
[pro-pag-gi-na-zió-ne] s.f. [pro-pag-gi-na-zió-ne] s.f.
1 agr. Tecnica di riproduzione delle piante, consistente nel piegare e nell'interrare parzialmente un ramo ancora unito alla pianta madre, che solo dopo l'attecchimento verrà reciso 2 Antico supplizio consistente nel calare il condannato, a testa in giù, in una buca che veniva poi colmata di terra sec. XIV
Altri termini
Consuntivo
Agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un...
Definizione completa
Flotta
1 Complesso delle navi mercantili e militari di una società, di uno stato ecc. 2 estens. Insieme delle forze aeree...
Definizione completa
Dottrinale
1 Che concerne una dottrina: discussione d. 2 Che mira a insegnare, a istruire SIN didascalico: esposizione d. 3 Saccente...
Definizione completa
Posizionare
V.tr. [sogg-v-arg] Determinare, rilevare la posizione di qlco. [sogg-v-arg-prep.arg] Sistemare qlco. nella posizione più opportuna posizionarsi v.rifl...
Definizione completa
Concretezza
Caratteristica di ciò che è sensibilmente, immediatamente percepibile, verificabile: si distingue per la c. delle proposte a. 1843...
Definizione completa
Occultismo
Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996