Ridestare
Definizione della parola Ridestare
Ultimi cercati: Recidività - Rete - Risorgimentale - Referendario - Ricondurre
Definizione di Ridestare
Ridestare
[ri-de-stà-re] v. (ridésto ecc.) [ri-de-stà-re] v. (ridésto ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Svegliare di nuovo qlcu. 2 fig. Far rinascere qlco.: quella lettera ridestò la sua passione per lei ridestarsi v.rifl. [sogg-v] Risvegliarsi: la mattina seguente si ridestò tutto intontito [sogg-v-prep.arg] fig. Ravvivarsi in qlcu.: l'attenzione si ridestò nei presenti sec. XIV
Altri termini
Preconfezionare
Confezionare un prodotto, spec. alimentare, prima della vendita a. 1970...
Definizione completa
Vicenda
1 Avvenimento o serie di avvenimenti che riguardano la vita e la storia di una o più persone: v. liete...
Definizione completa
Oppiato
Agg. Addizionato di oppio: tabacco o. s.m. Preparato farmaceutico che contiene oppio sec. XIV...
Definizione completa
Uvea
Anat. Tunica mediana dell'occhio, comprendente la coroide, l'iride e il corpo ciliare sec. XIV...
Definizione completa
Inscindibilità
Impossibilità di separare due o più termini SIN indissolubilità: i. dei due aspetti di un problema a. 1955...
Definizione completa
Imprevisto
Agg. Che non è stato previsto, inaspettato: spesa i. s.m. Circostanza imprevedibile SIN contrattempo: uno spiacevole i. a. 1858...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488