Ridestare
Definizione della parola Ridestare
Ultimi cercati: Palustre - Semiasse - Raddolcimento - Neuropsicologia - Parterre
Definizione di Ridestare
Ridestare
[ri-de-stà-re] v. (ridésto ecc.) [ri-de-stà-re] v. (ridésto ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Svegliare di nuovo qlcu. 2 fig. Far rinascere qlco.: quella lettera ridestò la sua passione per lei ridestarsi v.rifl. [sogg-v] Risvegliarsi: la mattina seguente si ridestò tutto intontito [sogg-v-prep.arg] fig. Ravvivarsi in qlcu.: l'attenzione si ridestò nei presenti sec. XIV
Altri termini
Individualizzazione
1 Adattamento di qlco. alle caratteristiche, alle esigenze dell'individuo 2 Determinazione particolare a. 1877...
Definizione completa
Capacità
1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare...
Definizione completa
Occorrenza 1
1 (al pl.) Evenienze, imprevisti: in tutte le o. bisogna sapersela cavare 2 Esigenza, bisogno: per qualsiasi o. sai...
Definizione completa
Interfisso
Ling. Elemento inserito tra la base e il suffisso in parole derivate, in partic. alterati: p.e. l'i. -ol- aggiunto...
Definizione completa
Coscrizione
Mil. Iscrizione di giovani nelle liste di leva SIN arruolamento: c. obbligatoria sec. XVIII...
Definizione completa
Nemesi
Vendetta che ripara i torti mediante la punizione dei colpevoli: la sconfitta è una n. per le nostre colpe sec...
Definizione completa
Tassello
1 Piccolo pezzo di legno o pietra che viene inserito in una struttura allo scopo di riparare una parte danneggiata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164