Caricamento...

Medaglia

Definizione della parola Medaglia

Ultimi cercati: Esaudire - Sovranità - Tabernacolo - Trenino - Rimpicciolire

Definizione di Medaglia

Medaglia

La persona insignita di tale decorazione: le m. d'oro della Resistenza || essere in zona medaglie, nel l. sport., nelle prime posizioni di classifica• dim. medaglietta, medaglina | accr. medagliona |
1 Piccolo disco di metallo più o meno prezioso, ornato da figure e scritte, a ricordo o commemorazione di qualche avvenimento o persona: m. romane il diritto della m., la faccia che reca la figura o l'iscrizione più importante 2 Lo stesso dischetto di metallo prezioso ecc., come riconoscimento ufficiale per particolari meriti SIN decorazione, onorificenza: m. al valore militare
747     0

Altri termini

Bronzino

Agg. med. Di malattia che dà alla pelle una pigmentazione color bronzo: diabete b. s.m. 1 ant. Vaso per...
Definizione completa

Fissità

Immobilità: f. dello sguardo a. 1832...
Definizione completa

Riflettente

Che riflette: schermo, superficie r. a. 1872...
Definizione completa

Piombare

V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire o otturare qlco. con il piombo SIN impiombare: p. i denti cariati...
Definizione completa

Guttaperca

Sostanza gommosa contenuta nel latice di vari alberi tropicali, utilizzata come isolante elettrico e per la preparazione di colle antiacide...
Definizione completa

Pirografo

Apparecchio costituito da una punta metallica mantenuta rovente con un sistema elettrico o a benzina, usato per eseguire pirografie a...
Definizione completa

Cremazione

Incenerimento di un cadavere a. 1857...
Definizione completa

Pianoterra

Pianterreno: vivere a p. a. 1948...
Definizione completa

Deplorazione

Riprovazione e condanna di qlco. che dispiace, sconcerta, merita biasimo SIN disapprovazione: ferma d. del razzismo sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti