Caricamento...

Erario

Definizione della parola Erario

Ultimi cercati: Verità - Fordismo - Radioattività - Remissività - Termografia

Definizione di Erario

Erario

[e-rà-rio] s.m. ( pl. -ri) [e-rà-rio] s.m. ( pl. -ri)
Le finanze e l'amministrazione finanziaria dello stato: entrate dell'e. agg.rel. non derivati dal lemma: finanziario, fiscale, tributario sec. XIII
825     0

Altri termini

Controllare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esaminare qlco. per verificarne la validità, l'esattezza o il corretto funzionamento: c. il passaporto, l'orario del...
Definizione completa

Mammone

Fam. Bambino o adulto che è eccessivamente attaccato alla madre Anche in funzione di agg.: un bambino m. a...
Definizione completa

Cellulare

Agg. 1 biol. Della cellula...
Definizione completa

Torchiatura

1 Compressione dell'uva, delle olive o altro sotto il torchio 2 Il liquido che ne risulta a. 1862...
Definizione completa

Weltanschauung

Concezione del mondo propria di un individuo, di un popolo o di un'epoca storica...
Definizione completa

Collarino

1 Collare rigido e bianco dell'abito sacerdotale 2 Striscia di velluto o di seta, liscia o ornata con un gioiello...
Definizione completa

Spina

1 Escrescenza rigida e acuminata, tipica di alcune piante...
Definizione completa

Bonderizzazione

Metall. Procedimento al quale vengono sottoposti i metalli ferrosi per prevenire la ruggine a. 1955...
Definizione completa

Collegio

1 Organismo con funzioni deliberative, consultive o di rappresentanza, formato da più persone che svolgono lo stesso ruolo c. dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti