Caricamento...

Bolgia

Definizione della parola Bolgia

Ultimi cercati: Bidonville - Brando - Breviario - Illiberalità - Habanera

Definizione di Bolgia

Bolgia

[bòl-gia] s.f. ( pl. -ge) [bòl-gia] s.f. ( pl. -ge)
1 Ciascuna delle dieci fosse in cui è suddiviso l'ottavo cerchio dell'“Inferno” dantesco 2 fig. Luogo chiassoso in cui regna la confusione: domenica lo stadio era una vera b. sec. XIV
689     0

Altri termini

Lattiera

1 Brocca per servire il latte in tavola 2 Recipiente in cui si raccoglie il latte appena munto a. 1850...
Definizione completa

Alienante

Agg. Che aliena, estrania dalla realtà e quindi mortifica, umilia: lavoro a. s.m. e f. dir. Chi vende sec...
Definizione completa

Feriale

Non festivo, lavorativo sec. XIV...
Definizione completa

Fucilare

Giustiziare qlcu. mediante fucilazione: f. un disertore sec. XVIII...
Definizione completa

Sogghignare

Accennare a un sorriso o ridacchiare malignamente sec. XIV...
Definizione completa

Rondò

1 mus. Composizione strumentale e vocale a struttura circolare, in cui un ritornello è ripetuto più volte 2 Nell'antica poesia...
Definizione completa

Cancrena

1 med. Patologia dei tessuti molli le cui cellule muoiono per mancata irrorazione sanguigna o per agenti microbici 2 fig...
Definizione completa

Modificabilità

Possibilità di subire uno o più cambiamenti a. 1869...
Definizione completa

Bluastro

Che tende al blu a. 1881...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti