Caricamento...

Psicologia

Definizione della parola Psicologia

Ultimi cercati: Inviolabile - Maggiorasco - Piattaforma - Torvo - Prude

Definizione di Psicologia

Psicologia

[psi-co-lo-gì-a] s.f. [psi-co-lo-gì-a] s.f.
1 Studio della psiche sia sotto il profilo filosofico che sotto quello medico-biologico: p. generale, dell'età evolutiva 2 Modo di pensare, di sentire, di reagire caratteristico di un individuo o di una categoria di persone: la p. dei consumatori 3 Capacità di penetrazione e di comprensione dell'animo altrui: essere dotato di p. a. 1966
700     0

Altri termini

Partenogenesi

1 biol. Modalità di riproduzione, naturale o provocata sperimentalmente, in cui l'uovo si può sviluppare senza fecondazione 2 fig. Origine...
Definizione completa

Fitobiologia

Biologia vegetale a. 1952...
Definizione completa

Embricato

1 Ricoperto di embrici: tetto e. 2 Ciò che è disposto secondo una parziale sovrapposizione, come gli embrici dei tetti:...
Definizione completa

Sottobottiglia

Tondino di stoffa, piattino o altro oggetto su cui si poggiano le bottiglie in tavola per evitare le macchie sulla...
Definizione completa

Spoglio 1

Privo di ogni rivestimento, disadorno: alberi s. stile s., privo di ricercatezze sec. XVIII...
Definizione completa

Occultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlco., sottrarlo alla vista, spec. con fini illeciti SIN celare: o. un cadavere in cantina...
Definizione completa

-fasia

Secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “parola” e indica gener. disturbi dell'attività locutoria (disfasia)...
Definizione completa

Irrazionalità

1 Assenza della facoltà della ragione o estraneità alla sfera della ragione: i. di un impulso...
Definizione completa

Consustanziale

Teol. Riferito a ciascuna delle persone della Trinità, che ha identica natura divina sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti