Psicologia
Definizione della parola Psicologia
Ultimi cercati: Maggiorasco - Negoziato 2 - Prude - Valetudinario - Maltenuto
Definizione di Psicologia
Psicologia
[psi-co-lo-gì-a] s.f. [psi-co-lo-gì-a] s.f.
1 Studio della psiche sia sotto il profilo filosofico che sotto quello medico-biologico: p. generale, dell'età evolutiva 2 Modo di pensare, di sentire, di reagire caratteristico di un individuo o di una categoria di persone: la p. dei consumatori 3 Capacità di penetrazione e di comprensione dell'animo altrui: essere dotato di p. a. 1966
Altri termini
Trinca
Mar. Legatura molto resistente, eseguita con più passate di cavo e utilizzata per legare alla nave oggetti mobili sec. XVI...
Definizione completa
Irrefrenabilità
Carattere di ciò che ha una forza incontenibile: l'i. del pianto a. 1957...
Definizione completa
Massaia
Donna che si occupa delle faccende domestiche e di amministrare la casa SIN casalinga sec. XIV...
Definizione completa
Estasiare
V.tr. [sogg-v-arg] Mandare in estasi, entusiasmare qlcu.: lo spettacolo ha estasiato gli spettatori estasiarsi v.rifl. [sogg-v] Andare...
Definizione completa
Carriaggio
1 Capace carro a quattro ruote 2 estens. (al pl.) Insieme di veicoli da trasporto di un esercito...
Definizione completa
Solforico
Chim. Di ogni composto dello zolfo a numero di ossidazione sei: anidride s. acido s., fluido oleoso e pesante, altamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080