Caricamento...

Paraluce

Definizione della parola Paraluce

Ultimi cercati: Gerontocomio - Scaltrire - Tonneau - Tigna - Redine

Definizione di Paraluce

Paraluce

[pa-ra-lù-ce] s.m. inv. [pa-ra-lù-ce] s.m. inv.
foto., cine. Schermo che si applica all'obiettivo per proteggerlo dai riflessi o da una luce troppo violenta a. 1958
537     0

Altri termini

Denim

Robusto tessuto di cotone ottenuto da un filato ritorto a. 1938...
Definizione completa

Carambolare

Fare carambola, colpire di rimbalzo a. 1865...
Definizione completa

Eugubino

Agg. Di Gubbio, città dell'Umbria s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante di Gubbio 2 (solo sing.) Dialetto parlato...
Definizione completa

Recensione

1 Esame critico, in forma di articolo, di un'opera letteraria o scientifica di recente pubblicazione...
Definizione completa

Occhiaia

1 Cavità oculare del cranio 2 (spec. pl.) Infossamento che si forma sotto gli occhi per stanchezza o malattia...
Definizione completa

Trota

Pesce osseo di acqua dolce, di dimensioni medie...
Definizione completa

Cadaverina

Chim. Sostanza organica tossica che si produce nella putrefazione degli organismi animali a. 1950...
Definizione completa

Stireria

Laboratorio o locale attrezzato per la stiratura della biancheria a. 1891...
Definizione completa

Accondiscendente

Condiscendente, arrendevole a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti