Caricamento...

Carnefice

Definizione della parola Carnefice

Ultimi cercati: Caducifoglio - Inquisito - Vindice - Pianola - Cassintegrato

Definizione di Carnefice

Carnefice

[car-né-fi-ce] s.m. [car-né-fi-ce] s.m.
1 Chi esegue condanne a morte SIN boia 2 fig. (anche f.) Persecutore, aguzzino sec. XIV
1.118     0

Altri termini

Subappaltare

Cedere ad altri un lavoro già assunto con regolare contratto di appalto: la ditta ha subappaltato la pulizia delle caldaie...
Definizione completa

Epidemiologia

Branca della medicina che studia le cause delle malattie epidemiche a. 1892...
Definizione completa

Casalingo

Agg. 1 Di, da casa...
Definizione completa

Lady

1 Titolo che spetta alle nobildonne inglesi, corrispondente al maschile lord 2 Appellativo cortese corrispondente al maschile gentleman...
Definizione completa

Serialità

1 Carattere di ciò che è ordinato in serie 2 Carattere della musica seriale o dodecafonica 3 Appartenenza a una...
Definizione completa

Palamito 2

Vedi palamite...
Definizione completa

Peregrinità

Originalità, singolarità, oppure ricercatezza, eleganza: p. di stile, di idee sec. XVII...
Definizione completa

Correzionale

Casa di rieducazione SIN riformatorio sec. XVIII...
Definizione completa

Autotrofia

Biol. Trasformazione di sostanze inorganiche in sostanze organiche a opera di alcuni batteri e piante verdi a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti