Caricamento...

Carnefice

Definizione della parola Carnefice

Ultimi cercati: Coibentare - Parcheggio - Pollone - Livore - Marasma

Definizione di Carnefice

Carnefice

[car-né-fi-ce] s.m. [car-né-fi-ce] s.m.
1 Chi esegue condanne a morte SIN boia 2 fig. (anche f.) Persecutore, aguzzino sec. XIV
936     0

Altri termini

Centrato

1 Colpito nel centro: bersaglio c. 2 Posto nel centro: disegno c. 3 fig. Ben assestato: un pugno ben c...
Definizione completa

Scucito

1 Che manca della cucitura o che ha la cucitura rotta: manica s. 2 fig. Privo di logica e di...
Definizione completa

Predestinazione

1 Destino misteriosamente assegnato 2 teol. Nel cattolicesimo, piano provvidenziale di Dio per condurre tutti gli uomini alla salvezza...
Definizione completa

Modificare

V.tr. [sogg-v-arg] Cambiare, mutare qlco. totalmente o in parte: m. un progetto modifica, comando di un sistema informatico di...
Definizione completa

Sottraendo

Mat. Il secondo termine di una sottrazione, che si sottrae dal primo termine, per ottenere la differenza a. 1849...
Definizione completa

Vu

Nome della lettera alfabetica v sec. XIV...
Definizione completa

Mangiacassette

Mangianastri a. 1975...
Definizione completa

Bestino

Odore di animale selvatico...
Definizione completa

Emancipazione

1 Liberazione da una condizione d'inferiorità, di costrizione SIN affrancamento, riscatto: e. di un popolo dalla dittatura e. femminile, raggiungimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti