Caricamento...

Fioritura

Definizione della parola Fioritura

Ultimi cercati: Assonometria - Riprovare 2 - Iscrizione - Tallonamento - Arcivescovile

Definizione di Fioritura

Fioritura

Periodo in cui fioriscono le piante: f. precoce, tardiva 2 fig. Affermazione e diffusione di un fenomeno, di una tendenza SIN sviluppo: f. delle arti 3 fig. Artificio stilistico, perlopiù superfluo,
1 Il fiorire
681     0

Altri termini

Borraccina

Insieme di piante, perlopiù muschi, che crescono nei luoghi umidi su tronchi e rocce o sul terreno formando tappeti erbosi...
Definizione completa

Incredibilità

Impossibilità o difficoltà di essere creduto SIN assurdità, inverosimiglianza: i. di un racconto, di una notizia sec. XV...
Definizione completa

Umettare

V.tr. [sogg-v-arg] Inumidire qlco., bagnarlo appena: u. le labbra umettarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Inumidire appena una parte del proprio...
Definizione completa

Bacillare

Biol., med. Relativo a bacilli...
Definizione completa

Controfiocco

Mar. Nei velieri, vela più piccola del fiocco a. 1865...
Definizione completa

Incandescente

1 Riferito a sostanza che emette luce perché portata ad alte temperature: metallo, lava i. 2 fig. Molto acceso e...
Definizione completa

Corvo 3

Vino bianco o rosso prodotto in Sicilia a. 1890...
Definizione completa

Modellino

Riproduzione in scala ridotta e in conformità a un modello: il m. di un'automobile...
Definizione completa

Fotoelettricità

Fis. Complesso dei fenomeni elettrici prodotti su particolari sostanze, per effetto di una radiazione elettromagnetica a. 1909...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti