Caricamento...

Magniloquente

Definizione della parola Magniloquente

Ultimi cercati: Redarguire - Laminare 2 - Lontano - Triceratopo - Generativo

Definizione di Magniloquente

Magniloquente

[ma-gni-lo-quèn-te] agg. [ma-gni-lo-quèn-te] agg.
1 Che usa, nello scrivere o nel parlare, un linguaggio elegante e ricercato SIN retorico 2 spreg. Enfatico: un attore bravo ma piuttosto m. sec. XVII
537     0

Altri termini

Fedayin

Combattente palestinese in lotta contro Israele a. 1963...
Definizione completa

Contribuire

Di persona, prestarsi insieme con altri a qlco. SIN concorrere: c. al successo di un'iniziativa...
Definizione completa

Vestale

1 Nella Roma antica, sacerdotessa che custodiva il fuoco sacro della città 2 fig. Persona che tutela con intransigenza valori...
Definizione completa

Livellazione

In topografia, calcolo del dislivello tra due o più punti di un terreno sec. XVI...
Definizione completa

Strapiombare

[sogg-v] Non cadere a piombo, sporgere oltre la linea perpendicolare di caduta [sogg-v-prep.arg] estens. Scendere a picco su qlco...
Definizione completa

Astrattezza

1 Pensiero, nozione astratta SIN astrazione 2 Con valore negativo, caratteristica di ciò che non è ben definito SIN genericità...
Definizione completa

Riflessività

Gramm. Tratto che caratterizza i verbi riflessivi a. 1959 Il valore riflessivo dei verbi può essere inteso in senso ristretto...
Definizione completa

Storditaggine

1 Carattere di chi è stordito, sventato, distratto 2 Atto compiuto per sventatezza, comportamento da persona stordita a. 1808...
Definizione completa

Tête-à-tête

Colloquio riservato, incontro tra due persone, spec. se caratterizzato da particolare intimità: avere un tête-à-tête con la persona amata In...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti