Generatore
Definizione della parola Generatore
Ultimi cercati: Memorabile - Incitamento - Sbarazzare - Sovraesposizione - Spaccatura
Definizione di Generatore
Generatore
[ge-ne-ra-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [ge-ne-ra-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che genera, che produce SIN generativo: il fuoco g. di calore s.m. 1 non com. (anche al f.) Chi genera 2 tecn. Apparecchio in grado di generare energia utilizzandone un'altra di diversa natura: g. di corrente, di suono sec. XIV
Altri termini
Tilde
Segno a forma di ondina, caratteristico della grafia portoghese e spagnola, che viene sovrapposto, rispettivamente, a vocale, per indicarne la...
Definizione completa
Paraorecchi
1 Nel rugby, casco imbottito usato per proteggere la testa 2 Ognuno dei prolungamenti laterali dei cappelli invernali, che proteggono...
Definizione completa
Rimbambire
V.tr. [sogg-v-arg] Stordire qlcu. SIN intontire: mi ha rimbambito con le sue chiacchiere v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Perdere...
Definizione completa
Permutatore
1 non com. (f. -trice) Chi opera un cambiamento, una permuta 2 elettr. Dispositivo che opera commutazioni, conversioni o collegamenti:...
Definizione completa
Annaffiatura
Irrigazione a pioggia di un campo, di un seminato ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
