Caricamento...

Generatore

Definizione della parola Generatore

Ultimi cercati: Derubare - Neurinoma - Merlango - Catechismo - Naturalistico

Definizione di Generatore

Generatore

[ge-ne-ra-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [ge-ne-ra-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che genera, che produce SIN generativo: il fuoco g. di calore s.m. 1 non com. (anche al f.) Chi genera 2 tecn. Apparecchio in grado di generare energia utilizzandone un'altra di diversa natura: g. di corrente, di suono sec. XIV
791     0

Altri termini

Inibito

Agg. 1 Proibito, vietato 2 biol. Di organismo o organo la cui funzione è impedita o rallentata 3 psicol. Affetto...
Definizione completa

Oggettivismo

Filos. Caratteristica di qualsiasi dottrina o teoria che antepone la realtà oggettiva e materiale all'attività conoscitiva del soggetto (è contrapposto...
Definizione completa

Ipocondriaco

Agg. 1 anat. Dell'ipocondrio 2 psicol. Dell'ipocondria: stato i. 3 psicol. Che soffre di ipocondria: persona i. 4 estens. Malinconico...
Definizione completa

Rammollito

Agg. 1 Che è diventato molle: cera r. 2 fig. Senza carattere SIN smidollato...
Definizione completa

Sindaco

1 (anche con riferimento a donna...
Definizione completa

Bocciatura

Insuccesso di un candidato a una prova (scolastica, elettorale ecc.)...
Definizione completa

Rilento

Usato solo nella loc. a r., con grande lentezza: i lavori procedono a r. sec. XVI...
Definizione completa

Basculante

1 Che si muove, oscilla intorno a un asse: porta, saracinesca b. 2 Nei fucili da caccia, di canna che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti