Generatore
Definizione della parola Generatore
Ultimi cercati: Pallio - So- - Sovraesposizione - Supervisionare - Svastica
Definizione di Generatore
Generatore
[ge-ne-ra-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [ge-ne-ra-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che genera, che produce SIN generativo: il fuoco g. di calore s.m. 1 non com. (anche al f.) Chi genera 2 tecn. Apparecchio in grado di generare energia utilizzandone un'altra di diversa natura: g. di corrente, di suono sec. XIV
Altri termini
Lotofago
Agg. Che si ciba di loto s.m. pl. Popolo menzionato da Omero nell'“Odissea”, noto per l'usanza di mangiare il...
Definizione completa
Viziato
1 Riferito a persona, che ha cattive abitudini: un bambino v. 2 Riferito a cosa, guastato da difetti: pezzo v...
Definizione completa
Ossiemoglobina
Med. Associazione di emoglobina con ossigeno gassoso che si forma nel sangue e presiede agli scambi respiratori a. 1883...
Definizione completa
Rana
1 Denominazione comune di varie specie di anfibi, di colore verdastro e giallognolo, con lunghe zampe posteriori atte al salto...
Definizione completa
Gnato-
Primo e secondo elemento (in questo caso sempre atono) di composti, particolarmente attivi nel l. medico e scientifico, in cui...
Definizione completa
Granturco
Pianta erbacea perenne, originaria dell'America Centrale, con frutti a pannocchia e cariossidi commestibili da cui si ricavano farina, olio, alcol...
Definizione completa
Contagioso
Agg. 1 Di malattia che si trasmette per contatto SIN infettivo: l'influenza è c. 2 Affetto da una malattia epidemica:...
Definizione completa
Televisione
1 Sistema di trasmissione a distanza di immagini, attraverso onde radio o via cavo: l'invenzione della t. 2 Ente, organizzazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912