Definizione di Formalizzare
Formalizzare
[for-ma-liz-zà-re]  v.  [for-ma-liz-zà-re]  v.
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere formale, ufficializzare qlco.: desiderano f. la loro unione  f. un'istruttoria, in diritto, trasformarla da sommaria in formale 2 Ridurre dati e conoscenze in formule: f. una teoria formalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Sentirsi in obbligo di osservare certe convenzioni sociali, scandalizzarsi se qlcu. non le rispetta sec. XVI
								
								
							Altri termini
Porca
Agr. Nei terreni coltivati, striscia di terra rilevata compresa tra due solchi paralleli sec. XIV...
								Definizione completa
							Correggiato
Antico strumento agricolo per la battitura dei cereali costituito da due bastoni uniti da una striscia di cuoio sec. XIV...
								Definizione completa
							Tribù
1 etnol. Raggruppamento sociale autonomo, con proprio ordinamento e proprio capo, formato da più famiglie e unito da identità di...
								Definizione completa
							Collezionare
Raccogliere e ordinare una particolare specie di oggetti: c. francobolli  fig. c. successi, conseguirli ripetutamente a. 1897...
								Definizione completa
							Stipulare
Definire i termini di un contratto, di un trattato, e redigerlo in debita forma: s. un accordo sul disarmo sec...
								Definizione completa
							Abboccare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto dei pesci, afferrare l'esca 2 Di elementi cavi, combaciare: i tubi abboccano [sogg-v-prep...
								Definizione completa
							Insindacabile
Che non può essere contestato SIN inappellabile, indiscutibile: decisione i. dell'arbitroavv. insindacabilmente, in modo i. a. 1869...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			