Caricamento...

Parificato

Definizione della parola Parificato

Ultimi cercati: Crescita - Sdegnoso - Barocchismo - Bonderizzazione - Coalizione

Definizione di Parificato

Parificato

[pa-ri-fi-cà-to] agg. [pa-ri-fi-cà-to] agg.
Reso di pari valore, spec. dal punto di vista giuridico-amministrativo SIN equiparato scuola p., istituto non statale, legalmente riconosciuto, gestito da privati o da enti pubblici a. 1913
745     0

Altri termini

Pretto

Schietto, puro, tipico: ideologia di p. stampo autoritarioavv. prettamente, tipicamente: tratto prettamente ligure del paesaggio sec. XIII...
Definizione completa

Galletto

1 Gallo giovane, pollastro 2 fig. Giovane vivace e troppo impertinente...
Definizione completa

Pilifero

Anat. Che produce peli...
Definizione completa

Pelliccia

1 Mantello di pelo folto e più o meno lungo che copre la pelle di molti animali: la p. della...
Definizione completa

Nocivo

Che nuoce, che provoca un danno SIN dannoso: insetti n. alle coltivazioni...
Definizione completa

Corroborare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinforzare, fortificare qlcu. o qlco.: il pranzo corrobora le nostre forze 2 fig. Rendere più...
Definizione completa

Stiracchiato

Sforzato, stentato: ragionamento s....
Definizione completa

Agiato

Che possiede una certa ricchezza SIN benestante, abbiente: persona a....
Definizione completa

Inchinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Volgere in basso una parte del corpo, spec. il capo, la schiena o gli occhi SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti