Caricamento...

Dispiacere 1

Definizione della parola Dispiacere 1

Ultimi cercati: Antroponimo - Informatizzazione - Ospedalizzare - Quartetto - Addiaccio

Definizione di Dispiacere 1

Dispiacere 1

Preceduto da negazione, esprime un giudizio moderatamente positivo su qlcu. o qlco.: questo cibo non mi dispiace 2 Essere motivo di dolore, di rammarico, di delusione per qlcu. SIN rincrescere: ci di
v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Risultare sgradito, spec. ai sensi
754     0

Altri termini

Abracadabra

1 Parola magica dal significato misterioso usata nelle pratiche di guarigione 2 estens. Gioco di parole, indovinello sec. XVIII...
Definizione completa

-poli 2

Secondo elemento di composti frequenti nel l. giornalistico contemporaneo, col valore di “corruzione”, “malaffare” (tangentopoli ecc.)...
Definizione completa

Fiammante

Sfavillante: rosso f. nuovo f., nuovissimo sec. XIV...
Definizione completa

Oasi

1 In un deserto, zona dotata di sorgenti o pozzi e quindi fertile e abitata 2 fig. Luogo, ambiente più...
Definizione completa

Pepsi

Med. Digestione a. 1821...
Definizione completa

Ohimè

Riferito alla 1ª sing., esprime dolore fisico o spirituale, sconforto, sgomento, pena: o., che guaio ho combinato! In funzione di...
Definizione completa

Espulsivo

1 Che spinge fuori 2 Che ha o denota il potere di estromettere: provvedimento e. sec. XIII...
Definizione completa

Romanzo 2

1 Componimento e genere di componimenti narrativi in prosa o, anticamente, in versi, gener. di vasto respiro: il r. alessandrino...
Definizione completa

Multiprocessing

Inform. Modo di funzionamento di un processo di elaborazione, in cui i compiti sono suddivisi tra più unità di calcolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti