Caricamento...

Conifera

Definizione della parola Conifera

Ultimi cercati: Corteccia - Traghettatore - Tempismo - Morbida - Crisantemo

Definizione di Conifera

Conifera

Ne fanno parte gli abeti, i cedri, i cipressi 2 Denominazione generica di ogni pianta appartenente all'ordine C. • sec. XVI
1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di piante arboree con fusto eretto e molto ramificato, foglie aghiformi, frutti conici
935     0

Altri termini

Interpellare

Consultare, interrogare qlcu. per avere un consiglio: i. un tecnico i. il governo, rivolgergli un'interpellanza sec. XVII...
Definizione completa

Omissione

Atto o comportamento di chi trascura, tralascia qlco. che è necessario, doveroso fare...
Definizione completa

Agiato

Che possiede una certa ricchezza SIN benestante, abbiente: persona a....
Definizione completa

Evirazione

Castrazione sec. XVIII...
Definizione completa

Abitazione

1 Atto dell'abitare: casa di a. edificio di civile a., denominazione di una categoria catastale di case 2 Luogo, edificio...
Definizione completa

Fagiano

Uccello con lunga coda, piumaggio variopinto nei maschi e dalle carni particolarmente pregiate sec. XIII...
Definizione completa

Aldino

Di, relativo ad Aldo Manuzio (1450 ca.-1515), famoso stampatore nella Venezia del Rinascimento: edizione a. sec. XVIII...
Definizione completa

Dissuasivo

Che ha lo scopo di convincere a non fare o a non dire qlco.: forza d. delle armi sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti