Caricamento...

Conifera

Definizione della parola Conifera

Ultimi cercati: Tracciato - Traghettatore - Corteccia - Crisantemo - Figliastro

Definizione di Conifera

Conifera

Ne fanno parte gli abeti, i cedri, i cipressi 2 Denominazione generica di ogni pianta appartenente all'ordine C. • sec. XVI
1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di piante arboree con fusto eretto e molto ramificato, foglie aghiformi, frutti conici
910     0

Altri termini

Scalfire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incidere con una punta la superficie di qlco.: s. un bicchiere di cristallo...
Definizione completa

Acetilsalicilico

Chim. acido a., derivato dalla reazione dell'anidride acetica con l'acido salicilico, usato in farmacia come analgesico, antipiretico...
Definizione completa

Mezzofondista

Sport. Atleta specialista in una delle gare di mezzofondo a. 1940...
Definizione completa

Laminato 1

Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili dorati o argentati SIN lamé s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1950...
Definizione completa

Collinoso

Che presenta numerose colline: terreno c. sec. XVI...
Definizione completa

Deontologico

Relativo alla deontologia: principi d. a. 1844...
Definizione completa

Revival

Ritorno di attualità di tendenze della moda e dell'arte di un passato non remoto a. 1929...
Definizione completa

Vizioso

Agg. 1 Incline al vizio...
Definizione completa

Inibitore

Agg. (f. -trice) 1 biol., chim. Che impedisce, rallenta una funzione, una trasformazione chimica: sostanza i. 2 psicol. Che blocca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti