Caricamento...

Maremmano

Definizione della parola Maremmano

Ultimi cercati: Break 2 - Cadauno - Epi- - Questi - Remora 1

Definizione di Maremmano

Maremmano

[ma-rem-mà-no] agg. s. [ma-rem-mà-no] agg. s.
agg. 1 Che riguarda la maremma, che ha le qualità, le caratteristiche della maremma: zone m. 2 Della maremma toscana cane m., cane pastore dal pelo fulvo o bianco e lunga coda s.m. (f. -na) Nativo, abitante della maremma toscana sec. XIII
725     0

Altri termini

Fotografia

1 La tecnica e l'arte di ottenere immagini durature mediante l'azione esercitata dalla luce su determinati materiali, spec. su lastra...
Definizione completa

Barbaforte

Pianta erbacea con radice biancastra dal sapore piccante, detta anche rafano a. 1804...
Definizione completa

Frantume

Ciascuna delle singole parti in cui si divide un oggetto quando si rompe SIN frammento, scheggia andare, mandare, ridurre in...
Definizione completa

Lesto

1 Che si muove o agisce con agilità e prontezza SIN veloce, svelto: l. come un gatto l. di mano...
Definizione completa

Ennagono

Geom. Poligono regolare di nove lati sec. XVII...
Definizione completa

Interramento

1 Azione di mettere sotto terra...
Definizione completa

Eureka

Parola che esprime gioia, compiacimento per aver trovato la soluzione di un problema difficile a. 1869...
Definizione completa

Occulto

Agg. Che non è visibile o non è percepibile intellettualmente e quindi non è chiaro, ma segreto, misterioso: forza o...
Definizione completa

Foglietto

1 anat. Membrana sierosa 2 tip. Unità elementare della composizione di un libro, formata da due pagine sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti