Eclettismo
Definizione della parola Eclettismo
Ultimi cercati: Enfant terrible - Linicoltura - Inequivocabile - Cricco - Eco-
Definizione di Eclettismo
Eclettismo
[e-clet-tì-smo] s.m. [e-clet-tì-smo] s.m.
1 filos. Tendenza, sviluppatasi nel periodo ellenistico, a recepire e fondere insieme elementi provenienti da diverse filosofie 2 Corrente architettonica di secondo Ottocento che proponeva l'accostamento nello stesso edificio di motivi stilistici diversi 3 estens. Tendenza a combinare modelli o metodi diversi in un qualsiasi campo d'attività a. 1829
Altri termini
Fortunoso
Pieno di imprevisti, di alterna fortuna: un viaggio f.avv. fortunosamente, in modo f. sec. XIV...
Definizione completa
Tombarolo
Chi viola le tombe antiche spec. etrusche per rubarne i reperti e farne commercio a. 1963...
Definizione completa
Mugo
Bot. Pianta arbustacea con fusto breve, rami contorti e foglie aghiformi dalle quali si ricava il mugolio sec. XVI...
Definizione completa
Diversificazione
Introduzione di criteri, di caratteri che determinano una differenza tra cose altrimenti uguali SIN differenziazione: è opportuna una d. delle...
Definizione completa
Astro
1 Corpo celeste 2 fig. Chi eccelle in un determinato settore, in partic. nel mondo dello sport o dello spettacolo...
Definizione completa
Sfuso
1 Liquefatto, fuso: burro s. 2 Sciolto, non confezionato: farina s. a. 1941...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216