Caricamento...

Diversificazione

Definizione della parola Diversificazione

Ultimi cercati: Giogaia 1 - Henry - Quattro - Anticrimine - Giornaliero

Definizione di Diversificazione

Diversificazione

[di-ver-si-fi-ca-zió-ne] s.f. [di-ver-si-fi-ca-zió-ne] s.f.
Introduzione di criteri, di caratteri che determinano una differenza tra cose altrimenti uguali SIN differenziazione: è opportuna una d. delle attività sec. XIV
787     0

Altri termini

Caritativo

Volto ad aiutare il prossimo: fondazione c. sec. XIV...
Definizione completa

Impiparsi

Non curarsi affatto di qlcu. o di qlco....
Definizione completa

Leggibilità

Facilità di lettura, con riferimento alla grafia o alla comprensibilità a. 1928...
Definizione completa

Boccata

Quantità che può essere contenuta nella bocca: una b. di fumo prendere una b. d'aria, uscire per una breve passeggiata...
Definizione completa

Cimare

1 Tagliare la cima di una pianta SIN potare, spuntare: c. la siepe 2 Nell'industria tessile, livellare il pelo di...
Definizione completa

Intuito 1

1 filos. Facoltà di conoscere un oggetto senza la mediazione del ragionamento: i. divino...
Definizione completa

Conseguenza

1 Ciò che deriva, dipende, risulta da una premessa SIN effetto, risultato: la c. di un gesto...
Definizione completa

Protesta

1 Risentita presa di posizione contro chi o contro ciò che appare iniquo, illegittimo, dannoso SIN contestazione, rimostranza: manifestazione di...
Definizione completa

Granato 1

1 Formato da molti grani o granelli melo g. (o melogranato), melograno 2 estens. Di colore rosso acceso, simile ai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti