Caricamento...

Monofisismo

Definizione della parola Monofisismo

Ultimi cercati: Spagnoletta - Spuntata - Apporre - Decreto - Ebano

Definizione di Monofisismo

Monofisismo

[mo-no-fi-si-smo] s.m. [mo-no-fi-si-smo] s.m.
teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo quella divina a. 1821
740     0

Altri termini

Dadaista

Agg. Proprio del o attinente al dadaismo s.m. e f. Seguace del dadaismo a. 1936...
Definizione completa

Camolato

Che presenta camole a. 1830...
Definizione completa

Adeguamento

Adattamento, aggiornamento: a. della legislazione...
Definizione completa

Antifebbrile

Agg. med. Di farmaco che abbassa o elimina la febbre SIN antipiretico s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Prevenire

[sogg-v-arg] 1 Anticipare qlcu., con le parole o con i fatti: stavo per telefonarti, ma mi hai prevenuto...
Definizione completa

Custodire

1 Sorvegliare qlco., preservandola da pericoli e danni: c. i gioielli, la casa in assenza dei proprietari...
Definizione completa

Voluttà

1 Piacere intenso che deriva dalla soddisfazione degli impulsi sessuali...
Definizione completa

Bioproteina

Biol. Proteina ricavata da colture di microrganismi unicellulari a. 1987...
Definizione completa

Smesso

Che non si indossa o non si utilizza più, detto spec. di capi d'abbigliamento sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti