Caricamento...

Monofisismo

Definizione della parola Monofisismo

Ultimi cercati: Estinzione - Editore - Esproprio - Mitrale - Fruttivendolo

Definizione di Monofisismo

Monofisismo

[mo-no-fi-si-smo] s.m. [mo-no-fi-si-smo] s.m.
teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo quella divina a. 1821
632     0

Altri termini

Fescennino

Nell'antichità latina, canto popolare agreste caratterizzato da temi licenziosi sec. XIV...
Definizione completa

Pauroso

Agg. 1 Che si spaventa facilmente, anche senza motivo: bambino p....
Definizione completa

Rinnegato

Agg. Che ha sconfessato o tradito la propria patria, la propria fede, il proprio partito ecc. s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Terno

Nel gioco del lotto, combinazione di tre numeri giocati o estratti sulla stessa ruota: giocare un t. al lotto...
Definizione completa

Dischetto

1 Nel gioco del calcio, segno circolare bianco, tracciato a 11 metri dalla porta e in posizione centrale, su cui...
Definizione completa

Debuttare

[sogg-v] Detto di cantanti, attori e sim., fare la prima comparsa sulle scene SIN esordire: d. a vent'anni, alla Scala...
Definizione completa

Maceratore

Agg. non com. Che macera s.m. 1 (anche al f.) Nell'industria, addetto a effettuare macerazioni 2 Caldaia in...
Definizione completa

Pater

Nel l. fam., paternostro sec. XVI...
Definizione completa

Sgabello

Sedile basso, privo di spalliera e di braccioli sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti