Caricamento...

Archetipo

Definizione della parola Archetipo

Ultimi cercati: Esarcato - Consueto - Contrastivo - Agnato - Isterico

Definizione di Archetipo

Archetipo

[ar-chè-ti-po] agg. s. [ar-chè-ti-po] agg. s.
agg. Che ha funzione di modello SIN esemplare s.m. 1 Prima forma di qlco. SIN modello, prototipo 2 filos. Nel pensiero di Platone e nel neoplatonismo, idea intesa come modello trascendente delle cose sensibili sec. XIII
512     0

Altri termini

Ettogrammo

Unità di misura della massa, simbolo hg, pari a 100 g a. 1820...
Definizione completa

Curvadorsi

Forma di legno o di metallo con cui si dà la curvatura ai dorsi dei libri a. 1956...
Definizione completa

Hip

Usato solo nella loc. hip, hip, hip, urrà!, grido, espressione di augurio ed esultanza a. 1904...
Definizione completa

Impellente

Che spinge a qlco., che richiede un soddisfacimento immediato SIN urgente: avere una ragione i. per fare qlco. bisogno i...
Definizione completa

Lavandaia

1 Donna che per mestiere (molto comune nel passato) lavava la biancheria altrui 2 In similitudini e usi fig., persona...
Definizione completa

Mostacciolo

1 Dolce costituito da farina impastata con mosto, uva sultanina, canditi, fichi secchi e mandorle pestate 2 ant. Protezione del...
Definizione completa

Biliare

Med. Relativo alla bile: vie b. a. 1865...
Definizione completa

Riallacciare

V.tr. [sogg-v-arg] Allacciare di nuovo più cose tra di loro: r. le corde [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Ristabilire un rapporto...
Definizione completa

Es-

Psicoan. Parte inconscia della personalità che si identifica con le pulsioni e l'istinto a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti