Caricamento...

Participio

Definizione della parola Participio

Ultimi cercati: Sottomesso - Sottolineare - Sudoriparo - Assegnatario - Comparsa

Definizione di Participio

Participio

In it., si articola in tempo presente (p.e. andante) e passato (p.e. andato)
gramm. Modo nominale del verbo, che ha le stesse caratteristiche morfologiche di numero e genere di un nome o di un agg., dei quali può assumere il valore (p.e. gelato, divertente)
713     0

Altri termini

Clip 1

1 Graffetta per tenere uniti più fogli 2 Asticciola del cappuccio di penne che serve per assicurarle al taschino 3...
Definizione completa

Grisaglia

Abito, gener. maschile, confezionato con stoffa di grisaille a. 1913...
Definizione completa

Coturno

Calzatura con suola molto alta portata dagli attori della tragedia nella Grecia antica e nel mondo latino sec. XIV...
Definizione completa

Ateneo

Università: l'a. bolognese sec. XVII...
Definizione completa

Diagramma

Rappresentazione grafica di una funzione matematica, di una struttura, di fasi di sviluppo, dell'andamento di un fenomeno mat. d. cartesiano...
Definizione completa

Nastro

1 Striscia di tessuto, solitamente usata per guarnizioni e orlature SIN fettuccia: n. di cotone...
Definizione completa

Altruistico

Proprio dell'altruismo e dell'altruista: comportamento a.avv. altruisticamente, in modo a. a. 1884...
Definizione completa

Scandalismo

Tendenza, propria soprattutto di alcuni giornali, a esagerare gli aspetti scandalosi, negativi degli avvenimenti o addirittura a inventarli per suscitare...
Definizione completa

Insegnamento

1 Trasmissione di conoscenze e di esperienze con cui si istruisce qlcu. in una disciplina o, più in generale, si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti