Caricamento...

Participio

Definizione della parola Participio

Ultimi cercati: Check panel - Default - Ecclesiastico - Episcopio - Filettatura

Definizione di Participio

Participio

In it., si articola in tempo presente (p.e. andante) e passato (p.e. andato)
gramm. Modo nominale del verbo, che ha le stesse caratteristiche morfologiche di numero e genere di un nome o di un agg., dei quali può assumere il valore (p.e. gelato, divertente)
755     0

Altri termini

Telecronaca

Ripresa di un avvenimento, spec. sportivo, per mezzo di una telecamera e sua trasmissione mediante gli impianti televisivi, accompagnata dal...
Definizione completa

Sventolio

Sventolamento continuo: s. delle bandiere allo stadio a. 1863...
Definizione completa

Stimato

1 Tenuto in buona considerazione: uno s. professionista 2 Calcolato in termini matematici o economici: tempo, prezzo s. sec. XIV...
Definizione completa

Vespa 2

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un motorscooter di piccola cilindrata prodotto in Italia a. 1942...
Definizione completa

Reale 1

Agg. 1 Che esiste o è esistito veramente, che è in atto SIN effettivo, concreto, vero: pericolo r....
Definizione completa

Mungitura

L'operazione del mungere animali lattiferi per ricavarne il latte: m. a mano...
Definizione completa

Protettorato

Dir. Rapporto che un tempo poteva esistere tra due stati, per cui uno (stato protettore) si impegnava a tutelare nei...
Definizione completa

Eslege

1 Che è fuori dall'ordinamento legislativo 2 Che non conosce o riconosce alcuna regola: comportamento e. sec. XVIII...
Definizione completa

Malgascio

Agg. Del Madagascar, isola dell'Africa sudorientale s.m. 1 (f. -scia) Nativo, abitante del Madagascar 2 (solo sing.) Lingua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti