Caricamento...

Participio

Definizione della parola Participio

Ultimi cercati: Dosaggio - Schematico - Scartare 1 - Sfregamento - Sottolineare

Definizione di Participio

Participio

In it., si articola in tempo presente (p.e. andante) e passato (p.e. andato)
gramm. Modo nominale del verbo, che ha le stesse caratteristiche morfologiche di numero e genere di un nome o di un agg., dei quali può assumere il valore (p.e. gelato, divertente)
802     0

Altri termini

Mica 1

Fam. Per nulla, affatto, come rafforzativo della negazione: non sto m. bene...
Definizione completa

Colpo

1 Percossa, urto, botta: c. di spada...
Definizione completa

Tiptologia

1 Comunicazione convenzionale usata dai carcerati, che consiste nel battere colpi contro le pareti divisorie delle celle nella sequenza prevista...
Definizione completa

Bisettimanale

Che si ripete due volte per settimana: pubblicazione b.avv. bisettimanalmente, con cadenza b. a. 1965...
Definizione completa

Marasca

Varietà di ciliegia caratterizzata da polpa succosa e acidula da cui si ottiene il maraschino sec. XIV...
Definizione completa

Sinedrio

1 Assemblea di tipo politico o religioso nelle città dell'antica Grecia 2 Presso gli antichi Ebrei, il più alto organo...
Definizione completa

Pellicciaio

1 (f. -ciaia) Chi concia pelli per pellicce...
Definizione completa

Tramandare

Trasmettere ai posteri usanze, valori, credenze: t. la fama ai posteri...
Definizione completa

Contropartita

Contraccambio, compenso: ricevere del denaro in c. a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti