Caricamento...

Participio

Definizione della parola Participio

Ultimi cercati: Dappocaggine - Episcopio - Essiccatoio - Ridacchiare - Bitumare

Definizione di Participio

Participio

In it., si articola in tempo presente (p.e. andante) e passato (p.e. andato)
gramm. Modo nominale del verbo, che ha le stesse caratteristiche morfologiche di numero e genere di un nome o di un agg., dei quali può assumere il valore (p.e. gelato, divertente)
779     0

Altri termini

Espadrillas

Espadrilles a. 1983...
Definizione completa

Natalizio

Relativo al Natale come festa: feste n. sec. XVII...
Definizione completa

Schifoso

Agg. Che suscita nausea o disgusto, in senso materiale o morale: individuo s....
Definizione completa

Battericida

Agg. Che uccide i batteri s.m. Sostanza b. a. 1908...
Definizione completa

Pronostico

Previsione di avvenimenti futuri fondata su segni premonitori o su personali impressioni e valutazioni SIN predizione: formulare, sbagliare un p...
Definizione completa

Rivendita

1 Vendita di ciò che si è comprato, spec. con l'intenzione di commercializzarlo 2 Locale adibito alla vendita al minuto...
Definizione completa

Soggiornare

Stare, trattenersi in un luogo diverso da quello in cui si risiede, spec. per vacanza: s. in riviera, all'estero sec...
Definizione completa

Vile

Agg. 1 Che è privo di coraggio SIN codardo, vigliacco: un soldato v. 2 Che denota viltà: un'azione v. 3...
Definizione completa

Ex Professo

1 Intenzionalmente, di proposito: dire qlco. ex professo 2 estens. Con cognizione di causa, in modo approfondito: trattare un argomento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti