Caricamento...

Conterie

Definizione della parola Conterie

Ultimi cercati: Censurare - Filigrana - Cremolato - -teca - Appaiare

Definizione di Conterie

Conterie

[con-te-rì-e] s.f. pl. [con-te-rì-e] s.f. pl.
Piccole perle colorate di pasta di vetro usate per monili e guarnizioni varie sec. XVII
640     0

Altri termini

Megaohm

Elettr. Unità di misura della resistenza elettrica, simbolo MW, pari a 1 milione di ohm a. 1952...
Definizione completa

Tardare

Presentarsi a un appuntamento in ritardo sull'ora fissata...
Definizione completa

Esuberanza

1 Eccedenza di qlco.: e. nella produzione di latte 2 fig. Vivacità, vitalità: l'e. dei bambini sec. XV...
Definizione completa

Plaga

1 lett. Regione, territorio 2 geol. Porzione di roccia con cristalli grandi e di specie diverse sec. XIV...
Definizione completa

Inselvatichire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. o qlco. selvatico: i. un cane 2 fig. Rendere qlcu. rozzo: i dispiaceri lo...
Definizione completa

Viscido

1 Che al tatto si presenta molle e umidiccio: anguilla v., mani v....
Definizione completa

Bellicista

Chi sostiene posizioni favorevoli alla guerra In funzione di agg., bellicistico: mentalità b. a. 1942...
Definizione completa

Gradassata

Azione, discorso da gradasso SIN spacconata, smargiassata a. 1861...
Definizione completa

Silicato

Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti