Caricamento...

Grinza

Definizione della parola Grinza

Ultimi cercati: Arsi - Internamento - Colligiano - Referto - Rinunzia

Definizione di Grinza

Grinza

Di persona, che non lascia trasparire turbamento, disappunto ecc. • sec. XV
1 Corrugamento, piega della pelle SIN ruga: viso pieno di grinze 2 Piega su una qualsiasi superficie: il vestito fa delle g. sul davanti fig. non fare una g., di ragionamento ben costruito, perfetto
569     0

Altri termini

Artigliare

Afferrare e ferire qlcu. con gli artigli SIN ghermire: il leone artiglia la preda sec. XIV...
Definizione completa

Efferatezza

Particolare ferocia, crudeltà, atto efferato a. 1864...
Definizione completa

Dispensa

1 Locale o credenza in cui si tengono i prodotti alimentari: tenere in d. 2 Ciascuno dei fascicoli in cui...
Definizione completa

Pecchia

Ape sec. XIV...
Definizione completa

Single

1 (anche f.) Persona che vive per conto proprio, il più delle volte per scelta...
Definizione completa

Aborto

1 Interruzione della gravidanza prima che il feto sia maturo: a. naturale, clandestino a. terapeutico, quello praticato per non pregiudicare...
Definizione completa

Pi

1 Nome della lettera alfabetica p 2 (spec. m.) Nome della 16ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. p...
Definizione completa

Strappo

1 Atto di strappare via, di staccare con forza: levare il cerotto con uno s....
Definizione completa

Muta 1

1 non com. Cambio, avvicendamento: la m. delle sentinelle 2 biol., zool. Rinnovamento periodico della pelle, delle penne o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti