Francobollo
Definizione della parola Francobollo
Ultimi cercati: Cannello - Colio - Dépliant - Elettromeccanica - Fase
Definizione di Francobollo
Francobollo
[fran-co-ból-lo] s.m. [fran-co-ból-lo] s.m.
Riquadro di carta di piccole dimensioni, di solito di forma rettangolare, da una parte stampato in vari colori e dall'altra gommato, che si applica sulla corrispondenza in genere per attestare il pagamento della tassa dovuta per il recapito a. 1850
Altri termini
Saliscendi
1 Il salire e lo scendere continuo di persone 2 Serie di salite e discese lungo un percorso 3 Sbarretta...
Definizione completa
Igroscopicità
Fis., chim. Proprietà di una sostanza di assorbire acqua (allo stato di vapore) o di combinarsi con essa a. 1869...
Definizione completa
Arruffato
1 Scompigliato, disordinato: il gatto ha il pelo a. 2 fig. Confuso, difficile da districare: una faccenda a. sec. XIV...
Definizione completa
Lucernario
Apertura nel tetto che consente di dare luce a soffitte, scale e in genere ad ambienti privi di finestre a...
Definizione completa
Reostato
Elettr. Elemento di circuito, utilizzato per regolare l'intensità della corrente a. 1901...
Definizione completa
Valgo
Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa
Celluloide
Sostanza plastica resistente, pieghevole, trasparente, infiammabile, usata per vari oggetti e in partic. per pellicole foto-cinematografiche fig. mondo della c...
Definizione completa
Trasparire
1 Detto spec. di fonte di luce, essere visibile più o meno nitidamente attraverso un corpo trasparente o semitrasparente SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216