Caricamento...

Francobollo

Definizione della parola Francobollo

Ultimi cercati: Afasico - Anti- 2 - Atipico - Cattedrale - Levatura

Definizione di Francobollo

Francobollo

[fran-co-ból-lo] s.m. [fran-co-ból-lo] s.m.
Riquadro di carta di piccole dimensioni, di solito di forma rettangolare, da una parte stampato in vari colori e dall'altra gommato, che si applica sulla corrispondenza in genere per attestare il pagamento della tassa dovuta per il recapito a. 1850
799     0

Altri termini

Contrabbandare

[sogg-v-arg] Importare o esportare merci, eludendo il pagamento delle tasse: c. sigarette [sogg-v-arg+compl.pred] fig. Far passare, spacciare qlco. per...
Definizione completa

Fluitazione

Sistema di trasporto del legname che consiste nell'affidare alla corrente di un fiume i tronchi sec. XVIII...
Definizione completa

Ghigna

Fam. Espressione arcigna...
Definizione completa

Scosciato

1 Di indumento, molto aperto sulle cosce SIN sgambato: costume s. 2 Che mostra le cosce indossando un vestito corto...
Definizione completa

Guadagnare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricevere remunerazione del proprio lavoro: g. un sacco di soldi...
Definizione completa

Scontentare

1 Ribassato, ridotto: prezzi s. 2 banc. Detratto da un importo...
Definizione completa

Spera 1

1 lett. Sfera...
Definizione completa

Cresta 2

Usato solo nella loc. fare la c. (sulla spesa), rubare sulla spesa fatta per conto di altri, dichiarando di avere...
Definizione completa

Comunismo

1 Teoria e prassi economico-politiche, che prevedono l'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione e la gestione collettiva dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti