Caricamento...

Endemia

Definizione della parola Endemia

Ultimi cercati: Clivaggio - Testimonio - Iellato - Mass media - Minuteria 2

Definizione di Endemia

Endemia

[en-de-mì-a] s.f. [en-de-mì-a] s.f.
med. Manifestazione costante, anche se sporadica, di una patologia in un determinato territorio a. 1855
799     0

Altri termini

Bardo

1 Presso gli antichi popoli celti, cantore e poeta epico 2 estens. Vate: il b. della rivoluzione sec. XVIII...
Definizione completa

Malvolere

1 lett. Malanimo 2 Malavoglia, pigrizia sec. XIII...
Definizione completa

Omogeneizzazione

Operazione volta a rendere uniforme, compatto un alimento a. 1958...
Definizione completa

Intramolecolare

Chim., fis. Che è o che si svolge all'interno di una molecola a. 1929...
Definizione completa

Panismo

Senso di comunione, di compenetrazione gioiosa dell'uomo con la natura, spec. come atteggiamento artistico o letterario: il p. della poesia...
Definizione completa

Squamato

Rivestito di squame o di lamine metalliche o di altro materiale...
Definizione completa

Raggirare

Imbrogliare, truffare, circuire qlcu.: quegli imbroglioni mi hanno raggirato sec. XVI...
Definizione completa

Rubacuori

Persona che fa innamorare, usato perlopiù in senso scherz.: credersi un gran r. sec. XVI...
Definizione completa

Vezzo

1 Consuetudine, abitudine spesso leziosa e non gradevole: fare qlco. per v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti