Caricamento...

Endemia

Definizione della parola Endemia

Ultimi cercati: Decadenza - Quacchero - Minuzzolo - Mobilificio - Profanare

Definizione di Endemia

Endemia

[en-de-mì-a] s.f. [en-de-mì-a] s.f.
med. Manifestazione costante, anche se sporadica, di una patologia in un determinato territorio a. 1855
842     0

Altri termini

Bonarietà

Atteggiamento comprensivo verso gli altri SIN affabilità, mitezza sec. XIV...
Definizione completa

Bagolaro

Albero con fusto eretto, foglie lanceolate, fiori piccoli e giallini sec. XVI...
Definizione completa

Sistemata

Sistemazione, spec. se rapida e sommaria: darsi una s. a. 1957...
Definizione completa

Beccuccio

1 Sporgenza angolata di vari tipi di recipienti atta a versare un liquido 2 Becco d'oca sec. XVI...
Definizione completa

Sdrucciolevole

1 Di superficie su cui è facile scivolare: strada s. 2 fig. Che è meglio evitare perché motivo di imbarazzo...
Definizione completa

Inospitalità

1 Mancata accoglienza e benevolenza nei confronti di ospiti, di stranieri ecc. 2 Condizione ambientale avversa: i. di una regione...
Definizione completa

Pesce

1 Denominazione generica di animali vertebrati acquatici, con scheletro osseo o cartilagineo, respirazione mediante branchie, corpo perlopiù rivestito da scaglie...
Definizione completa

Sbaraglio

Dura sconfitta in campo militare...
Definizione completa

Mitraismo

Relig. Culto di Mitra, dio iranico della luce, diffuso nel mondo greco-romano nel sec. I d.C. a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti