Caricamento...

Intrattabilità

Definizione della parola Intrattabilità

Ultimi cercati: Bailamme - Carbonaio - Piccata - Illegittimo - Spiazzo

Definizione di Intrattabilità

Intrattabilità

[in-trat-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [in-trat-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di chi è scostante, scorbutico 2 Resistenza di un materiale alla lavorazione 3 Di argomento, impossibile o difficile da affrontare, da svolgere sec. XVII
492     0

Altri termini

Estravagante

Riferito agli scritti minori, sparsi che un autore non ha incluso in raccolte da lui curate: le rime e. di...
Definizione completa

Madarosi

Med. Caduta patologica dei peli, in partic. delle ciglia a. 1821...
Definizione completa

Tavoletta

1 Assicella in legno, di piccole dimensioni...
Definizione completa

Spezie

Aroma naturale di vario tipo, di origine vegetale, usato un tempo in farmacia e ancora oggi come droga per insaporire...
Definizione completa

Bignè

1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma...
Definizione completa

Allacciamento

Tecn. Collegamento, connessione, in genere di un elemento a una rete SIN allaccio: a. telefonico sec. XIV...
Definizione completa

Consensuale

Dir. Caratterizzato da comune accordo tra le parti separazione c., quella attuata di comune accordo tra due coniugiavv. consensualmente, in...
Definizione completa

Mollica

1 La parte del pane che sta all'interno della crosta SIN midolla 2 (al pl.) Briciole, minuzzoli sec. XIV...
Definizione completa

Attaccabrighe

Fam. Persona litigiosa, rissosa a. 1884...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti