Caricamento...

Intrattabilità

Definizione della parola Intrattabilità

Ultimi cercati: Canapina - Riecheggiamento - Rigattiere - Parroco - Bifido

Definizione di Intrattabilità

Intrattabilità

[in-trat-ta-bi-li-tà] s.f. inv. [in-trat-ta-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica di chi è scostante, scorbutico 2 Resistenza di un materiale alla lavorazione 3 Di argomento, impossibile o difficile da affrontare, da svolgere sec. XVII
528     0

Altri termini

Barare

1 Non rispettare le regole di un gioco 2 estens. Avere un comportamento ingannevole: b. su una questione importante sec...
Definizione completa

Immondizia

Mucchio di rifiuti, spazzatura sec. XIV...
Definizione completa

Discolibro

Libro accompagnato da uno o più dischi che integrano quanto è scritto a. 1965...
Definizione completa

Adombramento

1 Oscuramento, ombreggiamento 2 fig. Indizio, accenno: a. della verità sec. XVII...
Definizione completa

Siccità

Prolungata mancanza o scarsità di piogge e di umidità...
Definizione completa

Svogliato

Agg. Che non ha voglia di fare qlco. o lo fa senza impegnarsi SIN indolente, negligente, apatico: impiegato, studente s...
Definizione completa

Superattico

Piano o appartamento situato sopra un attico...
Definizione completa

Paginatura

Numerazione progressiva delle pagine di un libro, di un giornale ecc. a. 1849...
Definizione completa

Batterista

1 mus. Suonatore di batteria 2 Operaio elettrotecnico addetto alla produzione di batterie elettriche a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti