Caricamento...

Arpia

Definizione della parola Arpia

Ultimi cercati: Microscopico - Magliaro - Clitoride - Accumulare - Prospettiva

Definizione di Arpia

Arpia

[ar-pì-a] s.f. [ar-pì-a] s.f.
Nella mitologia greca, ciascuna delle creature mostruose che avevano volto di donna e corpo d'uccello e personificavano la morte violenta ~fig. donna gretta, aspra, malevola SIN strega sec. XIV
511     0

Altri termini

Trinceramento

1 Fortificazione mediante trincee 2 Zona munita di trincee 3 fig. Chiusura, protezione sec. XVII...
Definizione completa

Giusnaturalismo

Teoria secondo cui esiste un diritto naturale fondato sulla ragione umana da cui deve discendere ogni diritto storico, positivo a...
Definizione completa

Guizzare

1 Muoversi a scatti, con movimento repentino, apparendo e scomparendo alla vista...
Definizione completa

Bagno

1 Immersione in acqua o altra sostanza: fare il b., vasca da b. da b., che si usa per il...
Definizione completa

Canzonare

[sogg-v-arg] Prendere in giro, deridere qlcu.: c. un amico sec. XV...
Definizione completa

Grifo

Muso del maiale o del cinghiale...
Definizione completa

Evacuativo

Che favorisce l'evacuazione, in partic. quella intestinale sec. XIV...
Definizione completa

Ripiano 1

1 Breve tratto pianeggiante in un terreno scosceso 2 Elemento orizzontale di uno scaffale, di un mobile sec. XVII...
Definizione completa

Praticante

Agg. Che segue attivamente e scupolosamente le pratiche di una religione: cattolico p. s.m. e f. 1 Chi fa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti