Caricamento...

Arpia

Definizione della parola Arpia

Ultimi cercati: Buffata - Eristica - Sbrodolare - Schifezza - Segnalamento

Definizione di Arpia

Arpia

[ar-pì-a] s.f. [ar-pì-a] s.f.
Nella mitologia greca, ciascuna delle creature mostruose che avevano volto di donna e corpo d'uccello e personificavano la morte violenta ~fig. donna gretta, aspra, malevola SIN strega sec. XIV
533     0

Altri termini

Dispatcher

Inform. Parte del sistema operativo che regola l'uso dell'unità centrale per l'esecuzione dei programmi a. 1981...
Definizione completa

Calandra 1

Uccello simile all'allodola con becco pronunciato e livrea grigia a macchie nere sec. XIII...
Definizione completa

Palmtop

Inform. Computer di piccole dimensioni, che si usa tenendolo nel palmo di una mano SIN palmare a. 1995...
Definizione completa

Sgasare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere il gas da bevande frizzanti, agitando il contenitore prima di bere: s. l'aranciata v.intr. (aus...
Definizione completa

Afelio

Astr. Punto in cui un pianeta, nel suo moto di rivoluzione lungo un'orbita ellittica, viene a trovarsi alla massima distanza...
Definizione completa

Federalismo

Tendenza e dottrina politica favorevole a costituire lo stato come una confederazione di stati...
Definizione completa

Supercarcere

Carcere di massima sicurezza a. 1980...
Definizione completa

Rutilante

1 lett. Rosso fiammante 2 estens. Sfavillante, splendente, usato spec. nel l. giornalistico: il r. mondo della moda sec. XIV...
Definizione completa

Acciottolato

Selciato fatto di ciottoli sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti