Caricamento...

Arpia

Definizione della parola Arpia

Ultimi cercati: Abito - Collettame - Convento - Palazzinaro - Autentica

Definizione di Arpia

Arpia

[ar-pì-a] s.f. [ar-pì-a] s.f.
Nella mitologia greca, ciascuna delle creature mostruose che avevano volto di donna e corpo d'uccello e personificavano la morte violenta ~fig. donna gretta, aspra, malevola SIN strega sec. XIV
471     0

Altri termini

Semisfera

Geom. Ciascuna delle due parti in cui una sfera viene divisa da un piano passante per il suo centro SIN...
Definizione completa

Prevaricare

Agire in modo disonesto, compiere abusi a danni di altri valendosi illecitamente della propria forza o superiorità...
Definizione completa

Duplicità

Carattere proprio di ciò che presenta due aspetti, due caratteri, simili o anche diversi: d. di forma sec. XIV...
Definizione completa

Implorazione

Preghiera, supplica: i. alla Madonna sec. XVII...
Definizione completa

Lettera

1 Ognuno degli elementi grafici che rappresentano i suoni di una lingua: le l. dell'alfabeto...
Definizione completa

Colabrodo

Arnese di cucina, usato per filtrare brodo, sugo ecc. fig. ridurre qlco., qlcu. (come) un c., bucarlo in più punti...
Definizione completa

Sbronzo

Fam. Ubriaco a. 1935...
Definizione completa

Bevanda

Qualsiasi liquido che si può bere: b. fredda, alcolica sec. XIV...
Definizione completa

Ossimoro

Figura retorica che consiste nell'accostare parole che esprimono concetti opposti (p.e. ghiaccio bollente) sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti