Eco
Definizione della parola Eco
Ultimi cercati: Agenzia - Agnizione - Carnevalata - Salvapunte - Spinotto
Definizione di Eco
Eco
In partic. nel l. scient. ha valore di risonanza sonora ottenuta con speciali tecnologie ed è in tale senso usato come primo elemento di composti tipo ecografia, ecogoniometro || fig. fare e. a qlcu.
1 Fenomeno acustico per cui un suono, riflesso da un ostacolo, viene udito nel punto di emissione: sentire l'e.
Altri termini
Poetare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Comporre poesie v.tr. [sogg-v-arg] Mettere in versi, raccontare qlco. in poesia sec. XIV...
Definizione completa
Wattora
Fis. Unità di misura dell'energia, simbolo Wh, pari a quella fornita dalla potenza di 1 watt in un'ora a. 1927...
Definizione completa
Boschetto
Piccolo bosco ben tenuto, fatto e coltivato a regola d'arte sec. XIV...
Definizione completa
Compianto
Agg. Che è oggetto di pianto, di dolore, perlopiù riferito a defunto SIN rimpianto: il c. amico s.m. Pena...
Definizione completa
Satireggiare
V.tr. [sogg-v-arg] Mettere in ridicolo un ambiente, un costume e sim. servendosi della satira: s. il mondo della politica...
Definizione completa
Cintola
1 Cintura, cinto 2 Parte del corpo tra il torace e l'addome, in corrispondenza della cintura SIN vita: l'acqua arriva...
Definizione completa
Coso
Fam. Qualunque oggetto o persona che non si sappia o non si voglia nominare in modo proprio: cos'è questo c...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
