Caricamento...

Compianto

Definizione della parola Compianto

Ultimi cercati: Manicomio - Manuale 2 - Racket - Pangermanesimo - Pseudocarpo

Definizione di Compianto

Compianto

[com-piàn-to] agg. s. [com-piàn-to] agg. s.
agg. Che è oggetto di pianto, di dolore, perlopiù riferito a defunto SIN rimpianto: il c. amico s.m. Pena, dolore collettivi: la sua morte ha suscitato il c. di tutti sec. XIII
555     0

Altri termini

Lattasi

Chim. Enzima intestinale capace di scindere il lattosio in glucosio e galattosio a. 1931...
Definizione completa

Scioperante

Agg. Che sciopera: operaio s. s.m. e f. Lavoratore che partecipa a uno sciopero a. 1875...
Definizione completa

Prude

Preoccupato della decenza, molto pudico e castigato a. 1905...
Definizione completa

Guaio

1 Cosa o situazione che causa un danno in genere non grave SIN pasticcio: combinare un g....
Definizione completa

Antemurale

1 Anticamente, mura più basse costruite davanti a quelle della città o della fortezza per proteggerle dall'assalto diretto delle macchine...
Definizione completa

Generico

Agg. 1 Che riguarda il genere e non l'individuo: carattere g. 2 estens. Che non specifica, non approfondisce SIN indeterminato...
Definizione completa

Scordato 1

Dimenticato, trascurato sec. XIV...
Definizione completa

Ventunesimo

Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 21 (scritto 21° in cifre arabe...
Definizione completa

Dileggiare

Deridere, schernire qlcu. o qlco.: d. le istituzioni sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti