Definizione di Proposizione
Proposizione
[pro-po-si-zió-ne] s.f. [pro-po-si-zió-ne] s.f.
1 Affermazione, tesi: p. falsa, discutibile 2 gramm. Unità di discorso dotata di sign. compiuto senza l'apporto del contesto situazionale o di altro contesto verbale SIN frase p. indipendente, dipendente, rispettivamente, dotata o meno di autonomia sintattica | p. esplicita, implicita, rispettivamente, avente un verbo di modo finito o indefinito | p. causale, finale ecc., frasi che esprimono una causa, un fine 3 mat. In logica matematica, enunciato con valore dichiarativo e non ambiguo 4 ret. Dichiarazione dell'argomento trattato all'inizio di un'orazione e di un poema 5 Azione di proporre qlco.: p. di una legge sec. XIV Il termine proposizione va considerato insieme a frase (che può essere suo sinonimo) ed enunciato
Altri termini
Pupattola
1 Bambola 2 spreg. Donna bella e giovane ma insignificante sec. XVII...
Definizione completa
Stearina
Nome commerciale di una miscela di acidi grassi usata nella preparazione di candele e di unguenti a. 1821...
Definizione completa
Debugger
Inform. Strumento software o hardware che assiste il programmatore nell'individuazione e correzione di errori in un programma a. 1985...
Definizione completa
Ecstasy
Droga confezionata in pastiglie bianche, costituita da una miscela di anfetamine, allucinogeni e acidi vari a. 1988...
Definizione completa
Emisfero
1 La metà di una sfera 2 Ciascuna delle due metà in cui l'equatore divide idealmente il globo terrestre: e...
Definizione completa
Calcino
Malattia epidemica del baco da seta che uccide l'insetto e lascia le larve bianche e friabili come calcina a. 1837...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300