Caricamento...

Balconcino

Definizione della parola Balconcino

Ultimi cercati: Selettività - Presenzialismo - Lievità - Galattagogo - Germano 3

Definizione di Balconcino

Balconcino

[bal-con-cì-no] s.m [bal-con-cì-no] s.m
Usato nella loc. reggiseno a b., con le coppe sostenute da una struttura semirigida a. 1873
536     0

Altri termini

Tagliola

Trappola per animali costituita da una morsa d'acciaio dentata che si chiude a scatto se toccata sec. XIV...
Definizione completa

Emergente

Agg. Che esce da una condizione anonima o subalterna paesi e., quelli del Terzo Mondo liberatisi dal colonialismo e in...
Definizione completa

Ptialina

Biol. Enzima della digestione contenuto nella saliva a. 1871...
Definizione completa

Intifada

1 Ribellione degli arabi palestinesi contro i soldati israeliani durante l'occupazione militare della Cisgiordania e della striscia di Gaza 2...
Definizione completa

Scavatore

Agg. Che compie operazioni di scavo: macchina s. s.m. 1 (anche al f.) Addetto a lavori di scavo...
Definizione completa

Biplano

Agg. aer. Che ha due piani alari sovrapposti: alettone b. s.m. Velivolo di tale tipo a. 1918...
Definizione completa

Prenotazione

Impegno a occupare e diritto ad aver riservato un posto in una struttura ricettiva, su un mezzo di trasporto ecc...
Definizione completa

Spacelab

Laboratorio spaziale dell'Agenzia spaziale europea a. 1983...
Definizione completa

Strategia

1 Settore dell'arte militare che predispone le linee generali di condotta nelle varie operazioni di guerra, al fine di arrivare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti