Caricamento...

Scià

Definizione della parola Scià

Ultimi cercati: Mortale - Morale - Prolettico - Provvidenza - Ribrezzo

Definizione di Scià

Scià

[scià] s.m. inv. [scià] s.m. inv.
In età medievale e moderna, titolo dei sovrani di Persia sec. XVI
750     0

Altri termini

Nodale

1 Di un nodo, soprattutto nel l. scient. e tecn. 2 fig. Di primaria importanza SIN essenziale, cruciale: punto, questione...
Definizione completa

Lentezza

Caratteristica dell'essere lento nel movimento e nell'azione: l. nel camminare...
Definizione completa

Sanità

1 Condizione di buona salute, fisica e psichica 2 fig. Integrità morale, onestà 3 estens. La caratteristica di ciò che...
Definizione completa

Enfatizzare

1 Pronunciare parole con enfasi 2 Trattare qlco. in modo eccessivo, esagerato SIN ingigantire: e. una notizia a. 1953...
Definizione completa

Covile

1 Tana, riparo di una bestia 2 fig. Stanza o letto squallido: dai aria a questo c.! sec. XIV...
Definizione completa

Lussuria

Incontrollato abbandono ai piaceri sessuali, libidine...
Definizione completa

Poliandria

1 etnol. Unione matrimoniale, socialmente riconosciuta e legittimata, di una donna con più uomini, tipica di alcune popolazioni primitive 2...
Definizione completa

Trebbiatura

Agr. Separazione dei chicchi dei cereali dalla pula e dalla paglia sec. XIV...
Definizione completa

Luminoso

1 Che emette luce o è rischiarato da molta luce: sorgente l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti