Caricamento...

Scià

Definizione della parola Scià

Ultimi cercati: Aggettivo - Anticonformismo - Carognata - Stranguglione - Saltabeccare

Definizione di Scià

Scià

[scià] s.m. inv. [scià] s.m. inv.
In età medievale e moderna, titolo dei sovrani di Persia sec. XVI
714     0

Altri termini

Scappata

1 Rapida visita: fare una s. al bar 2 fam. Battuta umoristica, più o meno felice, nel corso di una...
Definizione completa

Cavernicolo

Uomo primitivo, in quanto abitatore delle caverne...
Definizione completa

Decano

1 (f. -na) La persona più anziana per età o per nomina in assemblee, corpi accademici o professionali, in una...
Definizione completa

Incisività

1 Nettezza del segno grafico: i. di tratti, di contorni 2 estens. Precisione e intensità espressiva: i. di stile a...
Definizione completa

Formato

Agg. 1 Compiuto, maturo: un giovane ormai f. ben f., proporzionato, armonioso 2 Costituito, composto (seguito dalle prep. da, di):...
Definizione completa

Ciondolio

Ondeggiamento di cosa che pende a. 1938...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Mescalina

Chim. Alcaloide avente proprietà allucinogene ricavato da una specie di cactus messicano a. 1957...
Definizione completa

Indiavolato

1 Che sembra posseduto dal diavolo tanto è furioso, iroso 2 fam. Frenetico, scatenato: bambini i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti