Caricamento...

Scià

Definizione della parola Scià

Ultimi cercati: Fanatismo - Galateo - Giurì - Animoso - Premesso che

Definizione di Scià

Scià

[scià] s.m. inv. [scià] s.m. inv.
In età medievale e moderna, titolo dei sovrani di Persia sec. XVI
791     0

Altri termini

Teatino

Agg. 1 Di Chieti 2 Della congregazione dei chierici regolari fondata da Gaetano da Thiene e da Giampietro Carafa, arcivescovo...
Definizione completa

Gesticolazione

Insieme di gesti: g. esagerata sec. XV...
Definizione completa

Tranciare

Mecc. Tagliare con la trancia elementi metallici: t. un lucchetto...
Definizione completa

Spacciatore

Venditore al minuto di merce illecita, spec. di sostanze stupefacenti sec. XVIII...
Definizione completa

Gioiello

1 Oggetto di metallo prezioso e spesso adorno di pietre preziose, da portarsi come ornamento della persona 2 fig. Persona...
Definizione completa

Scaltrire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere accorta o smaliziata una persona ingenua e inesperta: la vita mi ha scaltrito scaltrirsi v.rifl...
Definizione completa

Grammo

1 Unità di misura della massa, simbolo g, pari a 1 millesimo di chilogrammo 2 fig. Quantità piccolissima SIN briciolo:...
Definizione completa

Cisterna

Struttura muraria o metallica, esterna o interrata, per la raccolta dell'acqua piovana...
Definizione completa

Belletto

1 Ogni cosmetico femminile SIN trucco 2 fig. Artificio retorico sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti