Caricamento...

Pateracchio

Definizione della parola Pateracchio

Ultimi cercati: Omozigote - Antemurale - Elicottero - Public company - Quadratura

Definizione di Pateracchio

Pateracchio

[pa-te-ràc-chio] o pataracchio s.m. ( pl. -chi) [pa-te-ràc-chio] o pataracchio s.m. ( pl. -chi)
1 tosc. nel l. pop., accordo matrimoniale 2 Con valore spreg., accordo non chiaro, intrigo, spec. in ambito politico sec. XVIII
846     0

Altri termini

Idealizzazione

Assimilazione di qlcu. o di qlco. a un modello di perfezione astratto: i. della donna nella poesia cortese a. 1872...
Definizione completa

Rotacismo

Ling. Fenomeno consistente nel passaggio a r di un'altra consonante: p.e. in romanesco qualche diventa quarche a. 1931...
Definizione completa

Lacrimogeno

Agg. Che irrita gli occhi facendoli lacrimare: gas l. candelotto l., bomba l., che sprigionano gas l., utilizzati in casi...
Definizione completa

Fumario

Usato solo nella loc. canna f., condotto che convoglia il fumo verso i comignoli a. 1943...
Definizione completa

Irritare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere nervoso e irritato qlcu....
Definizione completa

Costo

1 Spesa che occorre sostenere per entrare in possesso di un bene o per usufruire di un servizio SIN prezzo:...
Definizione completa

Disomogeneo

Non omogeneo SIN eterogeneo a. 1980...
Definizione completa

Petecchia

Med. Piccola emorragia cutanea puntiforme che si manifesta in varie malattie infettive sec. XVI...
Definizione completa

Ballotta 1

Castagna bollita con la buccia sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti