Caricamento...

Pateracchio

Definizione della parola Pateracchio

Ultimi cercati: Oscurare - Perspicuità - Briosità - Epidittico - Transigere

Definizione di Pateracchio

Pateracchio

[pa-te-ràc-chio] o pataracchio s.m. ( pl. -chi) [pa-te-ràc-chio] o pataracchio s.m. ( pl. -chi)
1 tosc. nel l. pop., accordo matrimoniale 2 Con valore spreg., accordo non chiaro, intrigo, spec. in ambito politico sec. XVIII
822     0

Altri termini

Recipiente

Contenitore di forma e materiale diversi, in partic. per liquidi sec. XVI...
Definizione completa

Anagrafico

Dell'anagrafe: certificato a....
Definizione completa

Labiovelare

Agg. ling. Di suono prodotto arrotondando le labbra e restringendo il palato molle (velo palatino): p.e. qu in quando...
Definizione completa

Macchinoso

Eccessivamente e inutilmente complicato ed elaborato: preparativi m. romanzo m., dalla trama troppo elaborata e complessaavv. macchinosamente, in modo m...
Definizione completa

Esclusivistico

Che non ammette interferenze nella propria sfera affettiva, che ritiene giuste solo le proprie idee a. 1944...
Definizione completa

Societario

Dir. Di una società, relativo a una società a. 1884...
Definizione completa

Bugliolo

1 Sulle navi, secchio di legno per attingere acqua 2 Recipiente in metallo per escrementi, scarti sec. XIV...
Definizione completa

Steatite

Min. Varietà di talco di colore verdognolo, compatto, usato soprattutto in sartoria per segnare la stoffa da tagliare sec. XVIII...
Definizione completa

Truciolare

Agg. Costituito da trucioli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti