Caricamento...

Duale

Definizione della parola Duale

Ultimi cercati: Acetificazione - Castone - Notizia - Percussore - Granduca

Definizione di Duale

Duale

[du-à-le] agg. s. [du-à-le] agg. s.
agg. ling. numero d., categoria grammaticale presente in alcune lingue, come il sanscrito, il greco antico ecc., che indica una coppia di persone o cose s.m. ling. Nel sign. dell'agg. sec. XVI
521     0

Altri termini

Emanare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di odore, calore e sim., provenire da una fonte: dalla stufa emana un...
Definizione completa

Discorsività

Carattere proprio del linguaggio quotidiano che è privo di magniloquenza, di ricercatezza a. 1920...
Definizione completa

Laringo-

Primo elemento di composti del l. medico, nei quali significa “laringe” (laringoscopia)...
Definizione completa

Socio-

Primo elemento di composti in cui significa “società” o indica riferimento a fenomeni sociali (socioeconomico)...
Definizione completa

Dissapore

Screzio, incomprensione che incrina, spesso temporaneamente, un rapporto: tra loro ci sono stati in passato dei d. sec. XVII...
Definizione completa

Acquamarina

1 Varietà preziosa di berillo di colore verde-azzurro 2 Colore tra l'azzurro e il verde chiaro Anche in funzione di...
Definizione completa

Modernizzazione

Conferimento di caratteristiche moderne...
Definizione completa

Disilludere

V.tr. [sogg-v-arg] Disingannare qlcu....
Definizione completa

Ginocchioni

Con le ginocchia a terra, in ginocchio: stare g., procedere g. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti