Caricamento...

Fermentazione

Definizione della parola Fermentazione

Ultimi cercati: Concorrenzialità - Uh - Gramolato - Inebetito - Intenso

Definizione di Fermentazione

Fermentazione

[fer-men-ta-zió-ne] s.f. [fer-men-ta-zió-ne] s.f.
Degradazione di sostanze organiche, in assenza di ossigeno, operata da enzimi prodotti da vari microrganismi f. alcolica, trasformazione dello zucchero in alcol sec. XVII
1.099     0

Altri termini

Defenestrare

1 Gettare qlcu. o qlco. da una finestra 2 fig. Privare qlcu. di una carica o di un ufficio SIN...
Definizione completa

Sopracciglio

Ognuno dei due tratti arcuati, ricoperti di peli, che delimitano in alto le arcate orbitali degli occhi: aggrottare le s...
Definizione completa

Concepimento

1 Fecondazione: c. di un figlio 2 fig. Formazione di un concetto, di un'idea SIN ideazione sec. XIV...
Definizione completa

Perseguire

1 Adoperarsi per conseguire qlco.: p. uno scopo 2 Agire penalmente contro qlcu. per un reato commesso: p. i...
Definizione completa

Chilometrico

1 Misurato in chilometri 2 fig. Lungo, prolisso: discorso c. a. 1858...
Definizione completa

Rugbista

Sport. Giocatore di rugby a. 1955...
Definizione completa

Portuale

Agg. Del porto, che riguarda il porto: impianti p....
Definizione completa

Saltamartino

1 Denominazione popolare della cavalletta, del grillo e di altri insetti atti al salto 2 Piccolo giocattolo a molla a...
Definizione completa

Architetto

1 Chi progetta la costruzione, il restauro o l'arredo di edifici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti