Caricamento...

Fermentazione

Definizione della parola Fermentazione

Ultimi cercati: Deformazione - Galoche - Gioviano - Castone - Percussore

Definizione di Fermentazione

Fermentazione

[fer-men-ta-zió-ne] s.f. [fer-men-ta-zió-ne] s.f.
Degradazione di sostanze organiche, in assenza di ossigeno, operata da enzimi prodotti da vari microrganismi f. alcolica, trasformazione dello zucchero in alcol sec. XVII
1.051     0

Altri termini

Riassunzione

Ripresa o restituzione di una condizione precedente che era stata sospesa: r. in servizio di persone licenziate...
Definizione completa

Eterodonte

Che ha denti di forma diversa, come la maggior parte dei mammiferi compreso l'uomo a. 1951...
Definizione completa

Inalienabilità

Dir. Impossibilità giuridica di vendere, cedere, trasferire beni o diritti sec. XVIII...
Definizione completa

Tavola

1 Asse di legno di forma rettangolare, lunga, stretta e piuttosto sottile: un pavimento di tavole...
Definizione completa

Topazio

1 min. (solo sing.) Minerale costituito da silicato di alluminio e fluoro, di colore vario 2 Gemma di colore...
Definizione completa

Deliberativo

Caratterizzato dall'atto o dalla potestà di decidere: funzione d. voto d., voto che esprime un parere vincolante o che obbliga...
Definizione completa

Contribuente

Chi deve, a norma di legge, pagare le tasse: elenco dei c. sec. XVII...
Definizione completa

Fontanazzo

1 Durante la piena di un fiume, fuoriuscita di acqua al di là di un argine 2 Sorgente di acqua...
Definizione completa

Cannare

V.tr. [sogg-v-arg] gerg. 1 Sbagliare qlco., spec. in ambito scolastico: c. la risposta 2 Cogliere qlcu. in errore, castigarlo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti