Caricamento...

Ricongiungere

Definizione della parola Ricongiungere

Ultimi cercati: Conserto - Farmaceutico - Esasperante - Forbicina - Ondoso

Definizione di Ricongiungere

Ricongiungere

[ri-con-giùn-ge-re] v. ( irr. : coniug. come giungere) [ri-con-giùn-ge-re] v. ( irr. : coniug. come giungere)
v.tr. [sogg-v-arg] Rimettere nuovamente insieme più cose o persone: r. i pezzi del foglio [sogg-v-arg-prep.arg] Unire nuovamente qlco. o qlcu. ad altro: r. il fratello con la sorella ricongiungersi v.rifl. [sogg-v] Detto di più persone o cose, congiungersi di nuovo reciprocamente [sogg-v-prep.arg] Tornare a unirsi a qlcu.: r. alla famiglia, con gli amici sec. XIV
465     0

Altri termini

Semenzaio

1 agr. Terreno adibito alla semina di piante da trapiantare poi in altra sede 2 fig. Luogo che produce, ospita...
Definizione completa

Trascurabile

Di cui si può non tener conto SIN irrilevante, minimo: errore t....
Definizione completa

Lanciatore

1 Chi lancia qlco. 2 sport. Atleta specialista nelle gare di lancio di un attrezzo: l. di peso...
Definizione completa

Lecceto

Bosco di lecci...
Definizione completa

Fusillo

Pasta alimentare a forma di elica a. 1952...
Definizione completa

Moschettiere

Guardia del re di Francia (secc. XVI e XVII) sec. XVII...
Definizione completa

Vignettista

Disegnatore di vignette satiriche a. 1950...
Definizione completa

Pedissequo

Agg. 1 Che segue o imita passivamente qlcu. o qlco., senza offrire alcun contributo personale di originalità: imitatore, rifacimento p...
Definizione completa

Inerenza

Appartenenza di un attributo alla cosa cui si riferisce SIN attinenza, pertinenza sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti