Ricongiungere
Definizione della parola Ricongiungere
Ultimi cercati: Radicalità - Radioassistenza - Reattività - Reliquiario - Registrazione
Definizione di Ricongiungere
Ricongiungere
[ri-con-giùn-ge-re] v. ( irr. : coniug. come giungere) [ri-con-giùn-ge-re] v. ( irr. : coniug. come giungere)
v.tr. [sogg-v-arg] Rimettere nuovamente insieme più cose o persone: r. i pezzi del foglio [sogg-v-arg-prep.arg] Unire nuovamente qlco. o qlcu. ad altro: r. il fratello con la sorella ricongiungersi v.rifl. [sogg-v] Detto di più persone o cose, congiungersi di nuovo reciprocamente [sogg-v-prep.arg] Tornare a unirsi a qlcu.: r. alla famiglia, con gli amici sec. XIV
Altri termini
Sporcaccione
Agg. 1 Di persona molto sudicia o che è solita sporcarsi: bambino s. 2 fig. Di persona, vizioso, scostumato...
Definizione completa
Ditta
1 Denominazione di un'azienda commerciale SIN titolo, ragione sociale 2 estens. Azienda stessa e sua sede: lavorare nella d. di...
Definizione completa
Spiritoso
Agg. Dotato di senso dell'umorismo, di arguzia: battuta, risposta s....
Definizione completa
Rigo
1 Linea diritta tracciata su un foglio: sottolineare con un r. le parti più importanti di un testo...
Definizione completa
Stentare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vivere in cattive condizioni economiche [sogg-v-prep.arg] Faticare, incontrare difficoltà nel fare qlco., con arg...
Definizione completa
Scrofoloso
Agg. 1 Relativo alla scrofola: fistole s. 2 Affetto da scrofolosi: bambino s. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488