Caricamento...

Vignaiolo

Definizione della parola Vignaiolo

Ultimi cercati: Implacabile - Pullulare - Lai 1 - Macrotesto - Eucaristico

Definizione di Vignaiolo

Vignaiolo

[vi-gna-iò-lo] s.m. ( f. -la) [vi-gna-iò-lo] s.m. ( f. -la)
Chi coltiva la vigna sec. XIV
899     0

Altri termini

Ospitante

Agg. Che ospita, accoglie, spec. nel l. sport. squadra o., quella sul cui campo si svolge l'incontro s.m. e...
Definizione completa

Scelto

1 Che risulta da una scelta, da una selezione: una raccolta di brani s....
Definizione completa

Amminoplasto

Chim. Resina sintetica che ha largo impiego industriale nella fabbricazione di vernici e collanti a. 1961...
Definizione completa

Dileggio

Derisione, scherno...
Definizione completa

-tomo

Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient. e medico, per indicare lo strumento usato per incisioni o...
Definizione completa

Renting

Econ. Contratto di affitto di un bene, spec. di uno strumento di lavoro a. 1987...
Definizione completa

Ooblasto

Biol. Cellula dalla quale derivano gli ovociti a. 1954...
Definizione completa

A Modo

Vedi ammodo...
Definizione completa

-litico 2

Secondo elemento di aggettivi del l. scientifico ricavati dai corrispondenti sostantivi in -lisi (idrolitico)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti