Caricamento...

Vignaiolo

Definizione della parola Vignaiolo

Ultimi cercati: Cis- - Compianto - Univoco - Luogotenente - Vivezza

Definizione di Vignaiolo

Vignaiolo

[vi-gna-iò-lo] s.m. ( f. -la) [vi-gna-iò-lo] s.m. ( f. -la)
Chi coltiva la vigna sec. XIV
961     0

Altri termini

Portata

1 Ciascuna delle vivande che vengono servite durante un pranzo 2 Capacità di carico di una struttura o di un...
Definizione completa

Scarabattola 2

Vedi carabattola...
Definizione completa

Monetazione

Operazione di trasformazione di un metallo greggio in moneta, in partic., attualmente, attraverso la coniazione sec. XVIII...
Definizione completa

Unghiata

1 Colpo inferto con le unghie...
Definizione completa

Spaccato

Agg. 1 Rotto o segnato da fenditure: legna, terra s. 2 fam. Perfettamente somigliante, identico: bambino che è s. suo...
Definizione completa

Capillarità

Qualità di ciò che è capillare, sia in senso proprio che in senso fig.: c. di un vaso, di...
Definizione completa

Tombola 1

1 Gioco che, basandosi sui numeri dall'uno al novanta estratti a sorte, consiste nel completare il più rapidamente possibile delle...
Definizione completa

Crociera 2

1 mar. Navigazione di una o più navi, circoscritta a un dato tratto di mare, a scopo di pattugliamento, perlustrazione...
Definizione completa

Accalcarsi

[sogg-v-prep.arg] Detto di soggetto animato pl., affollarsi in un luogo: gli spettatori si accalcano all'entrata del teatro a. 1810...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti