Caricamento...

Vignaiolo

Definizione della parola Vignaiolo

Ultimi cercati: Monosaccaride - Probabilistico - Classista - Erroneo - Sconsideratezza

Definizione di Vignaiolo

Vignaiolo

[vi-gna-iò-lo] s.m. ( f. -la) [vi-gna-iò-lo] s.m. ( f. -la)
Chi coltiva la vigna sec. XIV
852     0

Altri termini

Fratto

1 lett. Spezzato, rotto 2 mat. Frazionario: numero f....
Definizione completa

Lentezza

Caratteristica dell'essere lento nel movimento e nell'azione: l. nel camminare...
Definizione completa

Priapismo

Med. Erezione persistente e dolorosa del pene, non causata da eccitazione sessuale a. 1835...
Definizione completa

Faloppa

Bozzolo incompleto e imperfetto sec. XIV...
Definizione completa

Gestatorio

Che serve a portare sedia g., sedia su cui il papa era portato a spalle in alcune funzioni solenni sec...
Definizione completa

Convertitore

1 fis. Apparecchio, dispositivo in grado di trasformare una forza o un segnale SIN commutatore: c. di frequenza 2 inform...
Definizione completa

Ischialgia

Med. Nevralgia del nervo che dal bacino va alla parte posteriore della gamba SIN sciatica a. 1828...
Definizione completa

Parafrenia

Psich. Psicosi caratterizzata da un'alienazione delirante della personalità alternata a stati di lucidità a. 1899...
Definizione completa

Fai Da Te

Realizzazione di piccoli lavori o riparazioni in ambito domestico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti