Caricamento...

Sirventese

Definizione della parola Sirventese

Ultimi cercati: Litopone - Scanner - Soffrire - Scapigliatura - Teppistico

Definizione di Sirventese

Sirventese

[sir-ven-té-se] o serventese s.m. [sir-ven-té-se] o serventese s.m.
Componimento in versi, talvolta musicato, nato in Provenza alla fine del Duecento, di argomento originariamente celebrativo, poi anche politico, morale o religioso a. 1887
468     0

Altri termini

Possesso

1 Detenzione di qlco. di cui si può disporre come si vuole essere in p. di qlco., possederlo | entrare...
Definizione completa

Quantificazione

In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905...
Definizione completa

Esacerbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inasprire, aggravare qlco.: e. una pena, un dolore 2 Irritare, esasperare qlcu. con continue provocazioni...
Definizione completa

Arteria

1 anat. Vaso sanguigno tubolare, elastico, lungo il quale il sangue scorre dal cuore verso la periferia: a. femorale 2...
Definizione completa

Allarmante

Che desta timore, apprensione SIN preoccupante, inquietante: un episodio a. sec. XVIII...
Definizione completa

Soprannominare

Chiamare qlcu. con un nomignolo scherzoso o ingiurioso: gli amici l'hanno soprannominato Tarzan sec. XIV...
Definizione completa

Abdicazione

1 Rinuncia al trono 2 estens. Rinuncia a un diritto, a un dovere, anche in senso fig.: a. all'incarico...
Definizione completa

Golpismo

Orientamento politico di chi auspica o appoggia un colpo di stato a. 1978...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti