Caricamento...

Sirventese

Definizione della parola Sirventese

Ultimi cercati: Sbugiardare - Scanner - Soffrire - Status symbol - Setto

Definizione di Sirventese

Sirventese

[sir-ven-té-se] o serventese s.m. [sir-ven-té-se] o serventese s.m.
Componimento in versi, talvolta musicato, nato in Provenza alla fine del Duecento, di argomento originariamente celebrativo, poi anche politico, morale o religioso a. 1887
504     0

Altri termini

Amaricante

Agg. Di additivo che dà gusto amarognolo a bevande e liquori s.m. Liquore di gusto amaro sec. XVIII...
Definizione completa

Esecrando

Che suscita indignazione, riprovazione sec. XVI...
Definizione completa

Svezzare

V.tr. [sogg-v-arg] Disabituare un bambino dal nutrirsi di solo latte, con un'alimentazione varia [sogg-v-arg-prep.arg] Disabituare qlcu. da qlco...
Definizione completa

Scudo 1

1 Piastra di materiale e forma vari che serviva come arma di difesa per proteggere il corpo dai colpi del...
Definizione completa

Assoluzione

1 dir. Proscioglimento di un imputato 2 relig. Remissione dei peccati concessa dal sacerdote al penitente nel sacramento della confessione...
Definizione completa

Ascissa

Mat. Delle due coordinate di un punto del piano cartesiano, quella che corrisponde alla sua distanza dall'asse delle ordinate...
Definizione completa

Preordinato

Ordinato in precedenza e quindi predisposto, prestabilito: piano p. a. 1853...
Definizione completa

Attendente

Soldato addetto alla persona di un ufficiale, mansione oggi abolita a. 1889...
Definizione completa

Ancheggiare

Camminare muovendo le anche in modo vistoso a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti