Caricamento...

Sirventese

Definizione della parola Sirventese

Ultimi cercati: Chiosco - Embriogenesi - Giovialone - Geodetica - Intrattabile

Definizione di Sirventese

Sirventese

[sir-ven-té-se] o serventese s.m. [sir-ven-té-se] o serventese s.m.
Componimento in versi, talvolta musicato, nato in Provenza alla fine del Duecento, di argomento originariamente celebrativo, poi anche politico, morale o religioso a. 1887
563     0

Altri termini

Glutammato

Chim. Sale dell'acido glutammico utilizzato come aromatizzante nell'industria alimentare a. 1956...
Definizione completa

Incamminare

V.tr. [sogg-v-arg] Avviare qlco., metterlo in condizione di funzionare: i. un'azienda [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Indirizzare qlcu. verso una professione...
Definizione completa

Malanimo

Sentimento, atteggiamento di ostilità verso qlcu. o qlco. SIN astio: c'era del m. tra noi di m., contro voglia sec...
Definizione completa

Mandorlato

Agg. 1 Che ha forma di una mandorla 2 Che contiene mandorle: panettone m. s.m. Dolce costituito da mandorle...
Definizione completa

Importunare

Disturbare, infastidire qlcu. in modo assillante: i. i passanti...
Definizione completa

Novellistica

In campo letterario, il genere narrativo della novella...
Definizione completa

Fuoriclasse

Chi eccelle in determinati campi, spec. nel l. sport.: la nazionale non ha molti f. Anche in funzione di...
Definizione completa

Capacimetro

Elettr. Strumento che misura la capacità di un condensatore a. 1963...
Definizione completa

Apportare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Causare, arrecare qlco. ad altro: a. danni alla produzione 2 Aggiungere qlco. ad altro, producendo un cambiamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti