Caricamento...

Macrotesto

Definizione della parola Macrotesto

Ultimi cercati: Cis- - Compianto - Vignaiolo - NOCS - Rebbio

Definizione di Macrotesto

Macrotesto

[ma-cro-tè-sto] s.m. [ma-cro-tè-sto] s.m.
Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici e formali, possono essere considerati come un grande testo unitario (p.e. il complesso delle opere di un autore rispetto ai singoli scritti) a. 1976
854     0

Altri termini

Dimezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. a metà SIN bipartire: d. una torta 2 Ridurre qlco. della metà...
Definizione completa

Delucidazione

Spiegazione, chiarimento: dare, chiedere delucidazioni su qlco. sec. XV...
Definizione completa

Pitch Pine

Conifera tipica dell'America centro-settentrionale e centrale, che può superare i venti metri di altezza...
Definizione completa

In Extremis

1 Alla fine della vita, in punto di morte: pentirsi in extremis 2 All'ultimo momento: salvataggio in extremis sec. XVII...
Definizione completa

Soprannominato

Che ha per soprannome: Marco Ferrari, s. il Rosso sec. XIV...
Definizione completa

Kosovaro

Agg. Del Kosovo s.m. (f. -ra) Abitante del Kosovo di etnia albanese a. 1993...
Definizione completa

Mandorleto

Terreno in cui sono coltivati mandorli a. 1959...
Definizione completa

Imparidigitato

Zool. Di animale che ha le dita in numero dispari a. 1940...
Definizione completa

Precariato

1 Condizione del lavoratore precario 2 La categoria dei lavoratori precari: uffici che funzionano solo grazie al p. a. 1974...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti