Caricamento...

Scinco

Definizione della parola Scinco

Ultimi cercati: Incorreggibile - Diglossia - Tenente - Ganghero - Abbonato

Definizione di Scinco

Scinco

[scìn-co] s.m. ( pl. -chi) [scìn-co] s.m. ( pl. -chi)
Rettile diffuso nell'Africa settentrionale, caratterizzato dal colore giallognolo delle squame sec. XV
272     0

Altri termini

Raffronto

1 Confronto, paragone 2 Atto del mettere a confronto, spec. dal punto di vista filologico, più oggetti letterari o artistici...
Definizione completa

Déraciné

Agg. Di chi, avendo lasciato la propria terra, il proprio ambiente, si sente sradicato, spaesato, anche in senso fig. s...
Definizione completa

Miniaturizzazione

1 tecn. Riduzione a dimensioni microscopiche, in partic. in elettronica e informatica: la m. dei circuiti 2 estens. Riproduzione di...
Definizione completa

Castalda

Erba perenne, alta fino a un metro, tipica di luoghi freschi e ombrosi dell'Europa...
Definizione completa

Irritato

1 Incollerito, risentito 2 med. Infiammato sec. XIV...
Definizione completa

Palese

Che appare chiaro, indubitabile SIN evidente: errore p....
Definizione completa

Deliberare

V.tr. [sogg-v-arg] Risolvere qlco....
Definizione completa

Cialtronesco

Da cialtrone a. 1931...
Definizione completa

Rachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5280

giorni online

443520

utenti