Caricamento...

Antibiogramma

Definizione della parola Antibiogramma

Ultimi cercati: Affettare 1 - Grapefruit - Generale 1 - Pragmatico - Scotch

Definizione di Antibiogramma

Antibiogramma

[an-ti-bio-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) [an-ti-bio-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Esame effettuato sui batteri presenti in un individuo per osservare la reazione ai diversi antibiotici a. 1983
649     0

Altri termini

Consulta

Assemblea con funzione consultiva SIN consiglio la C., denominazione comune della Corte Costituzionale sec. XVI...
Definizione completa

Circonflesso

1 Arcuato, curvato 2 accento c., segno grafico usato da vari alfabeti (greco, francese), a volte tuttora impiegato in it...
Definizione completa

Tesseramento

1 Raccolta delle adesioni a un gruppo, partito, associazione ecc. e distribuzione delle relative tessere d'iscrizione: campagna di t. 2...
Definizione completa

Tribunato

1 Carica di tribuno 2 Periodo durante il quale il tribuno esercitava la sua carica sec. XIV...
Definizione completa

Stravaccato

Di chi sta seduto o semisdraiato in posizione molto scomposta a. 1865...
Definizione completa

Reimpiego

Nuovo impiego di qlco. o di qlcu.: materiale di r....
Definizione completa

Asciutto

Agg. 1 Privo d'umidità, d'acqua o d'altro liquido SIN secco, arido: torrente a. avere la gola a., priva di salivazione...
Definizione completa

Glutammina

Chim. Ammide dell'acido glutammico, componente di molte proteine vegetali a. 1929...
Definizione completa

Traslazione

1 Trasferimento ad altro luogo o spostamento ad altra data 2 Trasporto di reliquie 3 fis. Spostamento nello spazio di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti