Neutralità
Definizione della parola Neutralità
Ultimi cercati: Innovare - Livoroso - Radicalizzazione - Pastorizia - Presina
Definizione di Neutralità
Neutralità
Dichiarare la propria n. 2 estens. La posizione di chi non parteggia per nessuno dei contendenti SIN imparzialità: restare nella n. • sec. XVI
1 La condizione giuridica di uno stato che, allo scoppio di una guerra, non si impegna militarmente a difesa di nessuna delle parti belligeranti: mantenere una posizione di n.
Altri termini
Galattoforo
Anat. dotti g., canali che, dalle ghiandole mammarie, convogliano all'esterno il latte a. 1820...
Definizione completa
Irreprensibile
A cui non si può muovere alcuna critica SIN ineccepibile, impeccabile: stile, eleganza i.avv. irreprensibilmente, in modo i. sec...
Definizione completa
Gerarca
1 In una gerarchia, spec. ecclesiastica, capo, superiore 2 Durante il fascismo, dirigente del Partito nazionale fascista sec. XVII...
Definizione completa
Lodare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Approvare qlcu. o qlco. con parole di lode SIN elogiare: l. un allievo diligente...
Definizione completa
Arredatore
1 Chi si occupa di arredamento a livello professionale 2 teat., cine. Collaboratore dello scenografo che si occupa della scelta...
Definizione completa
Contattare
Mettersi in comunicazione, prendere contatto con qlcu.: c. la segreteria per ulteriori informazioni a. 1959...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
