Caricamento...

Neutralità

Definizione della parola Neutralità

Ultimi cercati: Boschivo - Esistenziale - Galoche - Impetuoso - Graniglia

Definizione di Neutralità

Neutralità

Dichiarare la propria n. 2 estens. La posizione di chi non parteggia per nessuno dei contendenti SIN imparzialità: restare nella n. • sec. XVI
1 La condizione giuridica di uno stato che, allo scoppio di una guerra, non si impegna militarmente a difesa di nessuna delle parti belligeranti: mantenere una posizione di n.
482     0

Altri termini

Tacchettio

Rumore dei tacchi di chi cammina con passi rapidi a. 1942...
Definizione completa

Lattazione

1 fisiol. Secrezione del latte dalle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi...
Definizione completa

Scampanare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di campane, suonare a lungo 2 Detto di abiti, allargarsi a campana verso...
Definizione completa

Epistrofe

Figura retorica consistente nella ripetizione della stessa o delle stesse parole alla fine di più versi o di più frasi...
Definizione completa

Prelato

Ecclesiastico secolare o regolare che ha funzioni giurisdizionali sec. XIII...
Definizione completa

Occultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlco., sottrarlo alla vista, spec. con fini illeciti SIN celare: o. un cadavere in cantina...
Definizione completa

Orologiaio

Chi fabbrica, vende o ripara orologi a. 1815...
Definizione completa

Confidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rivelare qlco. a qlcu. fidandosi della sua discrezione: c. un segreto a un amico...
Definizione completa

Colono

1 Chi occupa e abita territori non propri, coltivandoli: i c. israeliani 2 Abitante di un'antica colonia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti