Tiglio
Definizione della parola Tiglio
Ultimi cercati: Conchilifero - Masurio - Labbro - Tumefatto - Falansterio
Definizione di Tiglio
Tiglio
Fibra piuttosto dura e filamentosa di questa pianta 4 estens. Fibra dura di altre piante, di alcuni frutti o della carne • sec. XIV
1 Albero con foglia a forma di cuore e dal bordo seghettato, chioma folta, fiori profumatissimi 2 Il fiore di tale pianta, che viene fatto seccare e usato per preparare infusi: una tisana di t. 3 Legno di t., bianco e tenero, impiegato per mobili, tasti di pianoforte, matite ecc.
Altri termini
Cookie
Inform. Piccolo file che un sito Internet invia all'utente, per registrare dati e impostazioni di personalizzazione relativi al servizio che...
Definizione completa
Ozonosfera
Regione dell'atmosfera in cui è concentrata un'elevata percentuale di ozono che filtra i raggi ultravioletti a. 1984...
Definizione completa
Manierismo
1 Tendenza artistica, soprattutto pittorica, di fine Cinquecento, in passato giudicata negativamente perché fondata sull'imitazione artificiosa dei maestri del Rinascimento...
Definizione completa
Seppiato
Di colore bruno tendente al nero come il liquido secreto dalla seppia a. 1983...
Definizione completa
Ut
Mus. Nome attribuito nell'XI secolo da Guido d'Arezzo alla prima nota della scala musicale, sostituito nel XVII secolo da G...
Definizione completa
Mangiafumo
Riferito a una particolare candela profumata che, se accesa in una stanza, elimina i cattivi odori, spec. quello del fumo...
Definizione completa
Metaplasia
Biol. Fenomeno in base a cui gli elementi costitutivi di un tessuto adulto completamente formato assumono caratteristiche diverse da quelle...
Definizione completa
Gavina 2
Pop. Infiammazione delle linfoghiandole cervicali e le cicatrici che rimangono dopo la suppurazione sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488