Caricamento...

Circonlocuzione

Definizione della parola Circonlocuzione

Ultimi cercati: Acuire - Purgatorio - Spaziare - Temporalesco - Acetimetro

Definizione di Circonlocuzione

Circonlocuzione

[cir-con-lo-cu-zió-ne] s.f. [cir-con-lo-cu-zió-ne] s.f.
1 Espressione usata al posto di un'altra più breve con lo stesso sign. SIN perifrasi 2 Giro di parole, arzigogolo sec. XIV
683     0

Altri termini

Protista

(al pl., iniziale maiusc.) Appartenente al regno biologico che comprende organismi unicellulari eucarioti, tra cui i protozoi e alcune...
Definizione completa

Giustificazione

1 Legittimazione di un comportamento, di un atto ecc. di per sé non giusti né corretti: esibire un certificato medico...
Definizione completa

Inamidato

1 Rigido perché trattato con amido prima della stiratura: colletto i. 2 fig. Di una compostezza eccessiva SIN ingessato: sembrare...
Definizione completa

Autocarro

Autoveicolo per il trasporto di merci, con cabina di guida e cassone coperto o scoperto o ribaltabile a. 1919...
Definizione completa

Disarmonia

1 Mancanza di armonia SIN contrasto...
Definizione completa

Soprasensibile

Agg. filos. Che non può essere esperito con i sensi: realtà s. s.m. Ciò che trascende il mondo sensibile...
Definizione completa

Ricolmo

Stracolmo, traboccante: un bicchiere r. di vino...
Definizione completa

Astemio

Agg. Che non beve alcolici s.m. (f. -mia) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Linearità

1 Caratteristica di ciò che è lineare: l. di una funzione matematica 2 fig. Chiarezza, rigore: l. di un ragionamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti