Caricamento...

Nazionalizzazione

Definizione della parola Nazionalizzazione

Ultimi cercati: Salmonella - Strafottente - Afoso - Ammettere - Oleina

Definizione di Nazionalizzazione

Nazionalizzazione

[na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f. [na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f.
Passaggio alla proprietà e al controllo dello stato di servizi di pubblica utilità e di imprese prima gestiti da privati (si oppone a privatizzazione): la n. delle società elettriche a. 1834
663     0

Altri termini

Traversina

1 Nelle costruzioni ferroviarie, elemento in legno o cemento precompresso al quale sono fissate le rotaie 2 mus. Ognuna delle...
Definizione completa

Accidenti

Esprime fastidio, rabbia, meraviglia: a. a te!...
Definizione completa

Caramellare

1 Fondere lo zucchero fino a renderlo un liquido bruno e farlo poi raffreddare 2 Ricoprire qlco. con caramello: c...
Definizione completa

Auxina

Bot. Ormone che determina la crescita delle piante a. 1950...
Definizione completa

Inadeguato

Inadatto o insufficiente rispetto a quel che servirebbe o sarebbe giusto: parole i. alle circostanze...
Definizione completa

Pergolato

1 Grande pergola o serie di pergole 2 Tecnica di coltivazione della vite in cui i tralci sono stesi su...
Definizione completa

Batata

Rampicante coltivato nell'America Centrale per il tubero commestibile, conosciuto anche come patata dolce sec. XVI...
Definizione completa

Mercuriale 1

Tariffario, listino ufficiale dei prezzi medi correnti delle merci, emanato dalle camere di commercio a. 1812...
Definizione completa

Inestirpabile

1 Che non può essere sradicato: radici i. 2 fig. Difficile da eliminare perché ormai radicato: vizio i. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti