Caricamento...

Nazionalizzazione

Definizione della parola Nazionalizzazione

Ultimi cercati: Dotto 1 - Eseguire - Panna 1 - Sindacalista - Sugli

Definizione di Nazionalizzazione

Nazionalizzazione

[na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f. [na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f.
Passaggio alla proprietà e al controllo dello stato di servizi di pubblica utilità e di imprese prima gestiti da privati (si oppone a privatizzazione): la n. delle società elettriche a. 1834
713     0

Altri termini

Richiamare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiamare di nuovo qlcu., a voce o al telefono: lo ho richiamato, ma non mi ha...
Definizione completa

Pallacanestro

Sport. Gioco tra due squadre di cinque elementi ciascuna che, manovrando e passandosi la palla con le mani, cercano di...
Definizione completa

Ruzzola

Piccola ruota di legno che viene lanciata in modo che rotoli: giocare alla r. sec. XVIII...
Definizione completa

Rapporto

1 Resoconto essenziale, di solito scritto, di fatti o circostanze a cui si è assistito o su cui si è...
Definizione completa

Osso

1 Elemento costitutivo dello scheletro dell'uomo e dei vertebrati: le o. del cranio...
Definizione completa

Tutorio

Dir. Che riguarda il tutore sec. XV...
Definizione completa

Tagliente

Agg. 1 Che taglia bene SIN affilato: lama t. 2 fig. Penetrante, pungente: freddo t. 3 fig. Mordace, graffiante: ironia...
Definizione completa

Abbondanza

Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa

Intra-

Prefisso di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “dentro”, “che si trova all'interno” (intramuscolare)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti