Caricamento...

Nazionalizzazione

Definizione della parola Nazionalizzazione

Ultimi cercati: Convenzionale - Nazione - Stracco - Suburbano - Odorato

Definizione di Nazionalizzazione

Nazionalizzazione

[na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f. [na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f.
Passaggio alla proprietà e al controllo dello stato di servizi di pubblica utilità e di imprese prima gestiti da privati (si oppone a privatizzazione): la n. delle società elettriche a. 1834
684     0

Altri termini

Disarticolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Far uscire dall'articolazione un arto SIN slogare: d. un ginocchio 2 fig. Impedire il funzionamento...
Definizione completa

Foraggio

Materiale di origine vegetale utilizzato per l'alimentazione del bestiame sec. XIV...
Definizione completa

Bellicoso

1 Che propende per la guerra: nazione b. 2 estens. Combattivo, battagliero: atteggiamento b.avv. bellicosamente, in modo b. sec...
Definizione completa

Tri-

Primo elemento di composti in cui assume il sign. di “tre”, “triplice” (trifase, tricromia)...
Definizione completa

Evasività

Propensione a sottrarsi a impegni precisi e vincolanti dando risposte vaghe, adottando comportamenti ambigui...
Definizione completa

Audience

Pubblico che in un dato momento segue un programma televisivo SIN ascoltatori a. 1953...
Definizione completa

Apribottiglie

Arnese che serve per scalzare i tappi a corona dalle bottiglie a. 1965...
Definizione completa

Utopico

Di quanto, avendo carattere di utopia, è destinato a rimanere irrealizzato SIN illusorio: progetto u.avv. utopicamente, in modo u...
Definizione completa

Malevolo

Agg. (superl. malevolentissimo) Che nutre o rivela sentimenti di ostilità nei confronti di qlcu. SIN ostile: un critico m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti