Caricamento...

Nazionalizzazione

Definizione della parola Nazionalizzazione

Ultimi cercati: Demoniaco - Infino - Ingrassamento - Ironico - Inalienabilità

Definizione di Nazionalizzazione

Nazionalizzazione

[na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f. [na-zio-na-liz-za-zió-ne] s.f.
Passaggio alla proprietà e al controllo dello stato di servizi di pubblica utilità e di imprese prima gestiti da privati (si oppone a privatizzazione): la n. delle società elettriche a. 1834
620     0

Altri termini

Emolliente

Agg. 1 Di farmaco che decongestiona i tessuti infiammati 2 Nell'industria tessile, di sostanza grassa che rende morbidi i tessuti...
Definizione completa

Assistenza

1 Contributo dato con la presenza: fare a. durante una prova d'esame 2 Attività di sostegno, di aiuto offerto o...
Definizione completa

Importabile 2

Che può essere importato: generi non i. a. 1839...
Definizione completa

Azzeccare

Colpire qlco. nel segno, nel punto giusto, spec. in senso fig., indovinare qlco. per caso: a. la risposta esatta fam...
Definizione completa

Caldo

Agg. 1 Di temperatura superiore alla norma o a quella dell'ambiente: aria c....
Definizione completa

Rachitismo

1 med. Malattia dell'infanzia dovuta a un difetto di calcificazione delle ossa per carenza di vitamina D 2 bot. Difetto...
Definizione completa

Espressionistico

Relativo all'espressionismo a. 1956...
Definizione completa

Crioterapia

Med. Cura che utilizza le basse temperature a. 1930...
Definizione completa

Sfebbrare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Non avere più febbre: il bambino è sfebbrato sfebbrarsi v.rifl. [sogg-v] Cessare di avere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti